Dove posizionare la dalia?
Dove posizionare la dalia?
Per coltivare la dalia in piena terra occorre scegliere una posizione soleggiata, un terreno soffice, fresco e ricco di nutrienti. Se optate per questo tipo di coltivazione sarà bene procedere all'interramento dei bulbi tra marzo e maggio ad una profondità compresa tra i 10 e i 15 centimetri.
Come innaffiare la dalia?
La dalia ama il sole e quindi l'apporto di acqua abbondante. In estate soprattutto si consiglia di innaffiare il terreno con cura per inumidire bene la terra, ma senza esagerare. Infatti un'umidità eccessiva produce il marciume dei bulbi. In autunno invece quando iniziano le piogge è meglio sospendere l'annaffiatura.
Come si cura la dalia?
La dalia richiede irrigazioni continue e abbondanti. Soprattutto dopo la messa a dimora, la pianta ha bisogno di un notevole apporto di acqua. Nella prima fase del periodo vegetativo, è consigliabile anche il ricorso a del fertilizzante liquido, ricco di nitrato.
Quanto durano i fiori della dalia?
Le dalie fioriscono da luglio fino ai primi geli, a patto che ricevano sole e acqua a sufficienza e che i fiori appassiti vengano rimossi ogni settimana. I fiori dei gladioli rimangono per tre settimane a partire da luglio (la durata della fioritura è condizionata dalle temperature e dalla luce).
Come Cimare le dalie?
Le dalie sfiorite, quando anche le foglie iniziano a imbrunirsi, incresparsi e seccare per il freddo, devono essere potate in maniera graduale: raccorciando i rami a circa 40 cm di altezza in un primo tempo, poi, dopo poche settimane, tagliando ancora fino a livello del suolo o, al massimo si possono lasciare 10 cm da ...
Che tipo di pianta e la dalia?
Le dalie sono piante facili da coltivare e producono bellissime fioriture da metà estate fino all'autunno. La Dahlia è un genere di piante tuberose, che appartengono alla famiglia delle Asteraceae. Delle specie affini sono il girasole, la margherita, il crisantemo e la zinnia.
Come piantare i bulbi di dalie?
Mettere i bulbi direttamente in piena terra, interrandoli a 10-15 cm di profondità, una volta passati i rischi di gelate. E' possibile tuttavia fare sviluppare i bulbi in una serra o una veranda da metà marzo, mettendoli nella torba umida; ciò permetterà di guadagnare fino a tre settimane di precocità di fioritura.