Come aggiornare una planimetria catastale?

Sommario

Come aggiornare una planimetria catastale?

Come aggiornare una planimetria catastale?

Per richiedere l'aggiornamento della planimetria catastale bisogna comunicare la variazione catastale tramite la procedura DOCFA. Attraverso un software apposito, un tecnico abilitato può inviare telematicamente la planimetria catastale aggiornata.

Quando si presenta una denuncia di variazione catastale?

Qualsiasi modifica sopravvenuta in un immobile dev'essere comunicata agli uffici dell'Agenzia del Territorio (Catasto). ... Entro 30 giorni dalla fine dei lavori di un intervento edilizio, è obbligatorio procedere con la variazione catastale dell'immobile.

Quanto costa la planimetria catastale?

  • Quanto costa aggiornare la planimetria catastale? Il costo della variazione catastale e’ di euro 50,00 a pianta presentata tramite procedura docfa. Un tecnico geometra per presentare la nuova pianta al catasto richiede dai 150,00 euro ai 250,00 euro (dipende dalle dimensione della casa).

Quali sono i diritti di segreteria per aggiornamento planimetria catastale?

  • Diritti di segreteria per aggiornamento planimetria catastale: da 50,,00 €. Parcella del tecnico per aggiornamento planimetria catastale: da 350,,00 €. Aggiornamento planimetria catastale: a chi rivolgersi

Quanto costa la variazione catastale?

  • Il costo della variazione catastale e’ di euro 50,00 a pianta presentata tramite procedura docfa. Un tecnico geometra per presentare la nuova pianta al catasto richiede dai 150,00 euro ai 250,00 euro (dipende dalle dimensione della casa).

Quando deve essere presentato l'aggiornamento catastale?

  • L'aggiornamento catastale deve essere presentato prima della fine lavori dichiarata dal professionista al Comune. In pratica, è una delle ultime operazioni di una "ristrutturazione". La nuova planimetria andrà poi allegata nell'eventuale certificato di agibilità, oggi Segnalazione certificata di agibilità.

Post correlati: