Da quando le donne hanno potuto lavorare senza autorizzazione maritale?
Sommario
- Da quando le donne hanno potuto lavorare senza autorizzazione maritale?
- Che cos'è il codice Pisanelli?
- Quando viene abolita l'autorizzazione maritale?
- Che cosa significa potestà maritale?
- Chi ha creato il codice civile?
- Da quando le donne lavorano?
- Cos'è la potestà pubblica?
- Quando è stato creato il codice civile?
Da quando le donne hanno potuto lavorare senza autorizzazione maritale?
Il 17 luglio 1919 le donne conquistarono finalmente la legittimazione a compiere atti e a prendere decisioni di carattere contrattuale senza l'autorizzazione del marito.
Che cos'è il codice Pisanelli?
Il codice civile italiano del 1865 (detto anche codice Pisanelli, dal nome dell'allora Ministro di grazia e giustizia Giuseppe Pisanelli) fu il primo codice civile del Regno d'Italia, promulgato con regio decreto del 25 giugno 1865.
Quando viene abolita l'autorizzazione maritale?
L'abrogazione dell'autorizzazione maritale avvenne per opera della L. 17 luglio 19, Norme circa la capacità giuridica della donna, che prese il nome dal proponente, il deputato Ettore Sacchi.
Che cosa significa potestà maritale?
L'istituzione della potestà maritale prevede che l'uomo assuma in una famiglia oltre alla patria potestà, anche un ruolo predominante rispetto a quello della moglie.
Chi ha creato il codice civile?
Codice civile (Italia)
Codice civile | |
---|---|
Promulgazione | |
A firma di | Vittorio Emanuele III |
Testo | |
Rimando al testo | Regio decreto , n. 262, in materia di "Approvazione del testo del Codice civile" |
Da quando le donne lavorano?
I pieni diritti tra uomo e donna in Italia sono garantiti e pienamente riconosciuti dal 1 gennaio 1948, con l'entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana.
Cos'è la potestà pubblica?
Questo potere di determinare unilateralmente effetti giuridici nella sfera dei destinatari dell'atto, indipendentemente dal loro consenso, prende il nome di potestà pubblica o di potere di imperio.
Quando è stato creato il codice civile?
In seguito vi furono apportate modifiche, finché venne riformato con r.d. n. 262/1942, che fissò l'entrata in vigore del nuovo Codice civile al 21 aprile 1942, sostituendo da questa data i libri separati del Codice stesso che erano stati singolarmente approvati con vari regi decreti (a cominciare dal n.