Come seminare sulla?

Sommario

Come seminare sulla?

Come seminare sulla?

7:2422:29Clip suggerito · 53 secondiTecniche di coltivazione della sulla - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito

Cosa sono i campi di fiori gialli?

In primavera è molto comune fermarsi e ammirare lo spettacolo di quegli immensi campi gialli che, negli ultimi anni, sono tornati ad essere molto comuni in tutta la nostra penisola. Si tratta della fioritura della colza, pianta tornata attuale per la facilità di coltivazione e gli innumerevoli usi cui è legata.

Dove si trova la Sulla?

La sulla, o Erba Sulla, è una pianta leguminosa appartenente alla famiglia della Fabaceae. È molto diffusa nel bacino del Mediterraneo occidentale, ma anche in Nord America, Australia e Nuova Zelanda.

Quando falciare la Sulla?

La semina avviene a fine estate e le piante iniziano a crescere durante l'autunno e l'inverno, sfruttando l'apporto idrico delle piogge. Verso il mese di aprile si procede con lo sfalcio. Successivamente le piante falciate non ricrescono, ma quello che residua sul campo costituisce un ottimo pascolo per gli animali.

Quando si raccoglie la Sulla?

La sulla viene generalmente seminata alla fine dell'estate come seme nudo sulle stoppie di frumento. Continua a crescere per tutto l'inverno e inizia la produzione dopo il primo taglio, tra aprile e maggio.

Come e quando seminare la Sulla?

La Sulla è una pianta molto resistente. La semina avviene a fine estate e le piante iniziano a crescere durante l'autunno e l'inverno, sfruttando l'apporto idrico delle piogge. Verso il mese di aprile si procede con lo sfalcio.

Quanto produce un ettaro di Sulla?

Inoltre è una pianta molto produttiva in quanto risce a dare circa 10 tonnellate/ettaro di sostanza secca annua, corrispondenti a circa 250 ballette di fieno a ettaro.

Post correlati: