Quali sono le radiazioni più pericolose?

Sommario

Quali sono le radiazioni più pericolose?

Quali sono le radiazioni più pericolose?

Le radiazioni ionizzanti sono le sole considerate cancerogene, perché la capacità di ionizzare la materia fa sì che possano interagire anche con i tessuti degli esseri viventi. Fanno parte delle radiazioni ionizzanti i raggi X, quelli gamma, le particelle alfa e le particelle beta.

Quali sono gli effetti delle radiazioni sul corpo umano?

Le radiazioni ionizzanti possono danneggiare le cellule viventi, alterandone il materiale genetico (DNA). Queste alterazioni del DNA possono causare mutazioni, e tali mutazioni possono provocare il cancro. Se il danno è troppo grave, ad esempio in caso di dosi elevate, le cellule colpite possono anche morire.

Come si bloccano i raggi gamma?

La radiazione gamma viene attenuata esponenzialmente quando passa attraverso un materiale di schermatura. Diversi decine di centimetri di cemento o qualche centimetro di materiale denso (come il piombo) sono in grado di bloccare questi tipi di radiazioni. Una notevole schermatura usata per fermare i raggi gamma.

Quanto fa male una TAC?

In generale la TC non fa male ma può avere controindicazioni anche per le persone allergiche. In casi eccezionali, in cui l'indagine sia indispensabile, il medico potrà comunque decidere di eseguirla adottando adeguate misure di precauzione.

Quali materiali schermano le radiazioni?

I materiali tipici utilizzati per la schermatura elettromagnetica RF comprendono lamiera, schermi metallici e schiume metalliche, ma si può anche optare per l'assai più economica carta stagnola, che non è altro che un sottile foglio di alluminio.

Quante radiazioni a Chernobyl?

La dose accumulata in media dalla popolazione quale conseguenza del disastro di Chernobyl è stimata a 0,5 mSv, anche se i valori per le persone più colpite, che non hanno seguito le raccomandazioni dell'UFSP, possono raggiungere i 5 mSv (UFSP, 1987).

Post correlati: