Quante copie servono per registrare un contratto di comodato?

Sommario

Quante copie servono per registrare un contratto di comodato?

Quante copie servono per registrare un contratto di comodato?

Per registrare il contratto di comodato è sufficiente presentare, presso qualunque ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate, il modello di richiesta di registrazione (modello 69) in duplice copia e la ricevuta del pagamento di 200 euro per l'imposta di registro effettuato con modello F24 (codice tributo 1550).

Quanto dura il comodato d’uso in agricoltura?

  • Terreno agricolo. Il comodato d’uso è molto diffuso in agricoltura. ... Questi contratti hanno spesso una durata stabilita, di 24/26 mesi, per cui è bene, prima di stipularlo, controllare le condizioni in caso di disdetta. Modem internet. Le varie compagnie telefoniche offrono spesso il modem/router compreso nei loro pacchetti.

Quanto costa un contratto di comodato in forma scritta?

  • Per i contratti di comodato in forma scritta è inoltre dovuta l’imposta di bollo, che è assolta con i contrassegni telematici (ex marca da bollo) aventi data di emissione non successiva alla data di stipula. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe.

Come si può effettuare la registrazione di un contratto verbale di comodato?

  • Per tali contratti la registrazione potrà essere effettuata presentando a un qualunque ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate: il modello di richiesta di registrazione (modello 69) in duplice copia in cui, come tipologia dell’atto, dovrà essere indicato “Contratto verbale di comodato”.

Cosa è il comodato d’uso?

  • Il comodato d’uso è molto diffuso in agricoltura. E’ disciplinato dall’ art. 1803 e seguenti del codice civile e si perfeziona con la consegna di un terreno agricolo, un fondo rustico a un soggetto, detto comodatario. Il contratto può essere:

Post correlati: