Cosa fare in giornata Emilia Romagna?
Sommario
- Cosa fare in giornata Emilia Romagna?
- Cosa vedere in Emilia Romagna in autunno?
- Cosa visitare nell'entroterra riminese?
- Quali sono i borghi più belli dell'Emilia-Romagna?
- Quali sono i periodi migliori per visitare l’Emilia-Romagna?
- Quali sono i borghi più belli d’Italia?
- Quali sono i borghi medievali di Parma?
Cosa fare in giornata Emilia Romagna?
Se l'idea di una gita fuori porta in Emilia-Romagna ti stuzzica particolarmente, lasciati guidare attraverso le dieci mete migliori che abbiamo selezionato.
- Brisighella. ...
- Dozza. ...
- Castell'Arquato. ...
- Il castello di Torrechiara. ...
- Ferrara. ...
- Ravenna. ...
- Busseto. ...
- Grazzano Visconti.
Cosa vedere in Emilia Romagna in autunno?
MAGICO AUTUNNO: 3 METE DA VISITARE IN EMILIA PER GODERSI I SUOI...
- COLLI PIACENTINI. I Colli Piacentini che si trovano tra Piacenza e Bobbio, si trasformano in autunno in un luogo perfetto dove andare ad immergersi nei colori della natura. ...
- PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI. ...
- CERRETO LAGHI.
Cosa visitare nell'entroterra riminese?
Romagna Verde: le 10 cose da non perdere nell'entroterra di...
- Una visita al Castello di Montebello.
- Seguendo la storia di Paolo e Francesca. ...
- Un soggiorno a impatto zero a Casa Calénc, nel cuore della Romagna. ...
- Un pranzo in una tipica trattoria della Romagna. ...
- Vedere il panorama dalla rocca di San Leo.
Quali sono i borghi più belli dell'Emilia-Romagna?
- Borghi più belli dell'Emilia-Romagna. ... In provincia di Parma segnaliamo Busseto, Fontanellato, Colorno, Torrechiara e Sant’Andrea Bagni. Tra le colline emiliane una fitta rete di piccoli ma interessanti borghi medievali, desteranno l’interesse negli appassionati di storia, arte e architettura medievale e rinascimentale.
Quali sono i periodi migliori per visitare l’Emilia-Romagna?
- I periodi migliori per visitare l’Emilia-Romagna sono la primavera (aprile – maggio – giugno) e la parte finale dell’estate (settembre e ottobre qualora si verifichino le classiche ottobrate).
Quali sono i borghi più belli d’Italia?
- Oltre a quelli inseriti nel club dei Borghi più belli d’Italia, ce ne sono molti altri che meritano di essere visitati con cura. In provincia di Piacenza troviamo, ad esempio, il piccolo ma suggestivo borgo di Grazzano Visconti; in pianura sorge Cortemaggiore; vicino Castell’Arquato, adagiato sulle colline, vi è la frazione di Vigolo ...
Quali sono i borghi medievali di Parma?
- In provincia di Parma segnaliamo Busseto, Fontanellato, Colorno, Torrechiara e Sant’Andrea Bagni. Tra le colline emiliane una fitta rete di piccoli ma interessanti borghi medievali , desteranno l’interesse negli appassionati di storia, arte e architettura medievale e rinascimentale.