Cosa si paga con F24 Elide?
Sommario
Cosa si paga con F24 Elide?
Con F24 Elide si possono versare, ad esempio: l'imposta di registro, i tributi speciali e compensi, l'imposta di bollo, le sanzioni e gli interessi relativi alla registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili.
Come pagare F24 dal cassetto fiscale?
0:475:26Clip suggerito · 59 secondiCome pagare gli F24 cassetto fiscale - la compensazione non è più un ...YouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
A cosa serve il modello Elide?
Il modello F24 Elide è chiamato così in quanto “Elide” sta per “elementi identificativi”. È un F24, cioè un modello che i contribuenti devono usare per provvedere al versamento dei tributi all'amministrazione fiscale.
Come stampare F24 dal cassetto fiscale?
Una volta effettuato l'accesso all'interno del tuo cassetto fiscale devi andare nel menù laterale sinistro del cassetto fiscale. In questa sezione puoi trovare la voce “Dati dei versamenti“, dove sono contenuti i dati dei versamenti effettuati tramite i modelli F23 e F24, nonché le quietanze dei modelli F24.
Cosa si possono versare con F24 Elide?
- Con F24 Elide si possono versare, ad esempio: l’imposta di registro, i tributi speciali e compensi, l’imposta di bollo, le sanzioni e gli interessi relativi alla registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili
Come faccio per pagare il F24 online?
- Se ritieni questa la soluzione più comoda per pagare il tuo F24 online, collegati al sito Web delle Poste, fai clic sulla voce Servizi online e seleziona l’opzione Paga F24 dal menu che compare. Inserisci, quindi, i tuoi dati di accesso nei campi Nome utente e Password e pigia sul pulsante Accedi per accedere al tuo account.
Come effettuare il pagamento F24 da home banking?
- La procedura per effettuare il pagamento F24 da home banking è pressoché identica per tutte le banche. Collegati, quindi, al sito Internet della tua banca e fai clic sul pulsante Area clienti , dopodiché inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Codice cliente e PIN e pigia sul pulsante Entra .
Come compilare un F24 semplificato?
- Sei stai compilando un F24 Semplificato, nella sezione Motivo del pagamento, inserisci i dati riportati nella copia cartacea del tuo F24 nei campi Sezione, Codice tributo, Codice ente, Ravv., Immob. variati, Acc., Saldo, Num. Imm., Rate/mese riferimento, Anno di riferimento, Detrazione, Importi a debito versati e Importi a credito compensati.