Quando si passa dal pediatra al medico di base?

Sommario

Quando si passa dal pediatra al medico di base?

Quando si passa dal pediatra al medico di base?

Entro il compimento del 14° anno di età va effettuata la scelta del Medico di Medicina Generale al posto del Pediatra di Libera Scelta. E' possibile la scelta del Medico di Medicina Generale al posto del Pediatra di Libera Scelta a partire dal compimento del 6° anno di età.

Come revocare il pediatra?

E' possibile in qualsiasi momento revocare la scelta del proprio medico di famiglia o pediatra di fiducia, è sufficiente la comunicazione al Distretto dell'Azienda Usl di residenza da parte dell'assistito, oppure del legale rappresentante del minore o di una persona formalmente delegata.

Quanti anni sono di Specializzazione in Pediatria?

In Italia puoi diventare pediatra dopo 6 anni di medicina, l'esame di stato e la specializzazione (5 anni circa).

Quando cambiare dottore?

La scelta del medico di base ha validità annuale e si rinnova tacitamente. Se viene meno il rapporto di fiducia paziente-medico è possibile cambiare medico tutte le volte che lo si ritiene necessario, recandosi presso gli uffici scelta-revoca dell'azienda sanitaria.

Come cambiare pediatra online Asl Roma 2?

È possibile effettuare la scelta o il cambio del medico di medicina generale e/o del pediatra di libera scelta collegandosi al portale della Regione Lazio all'indirizzo internet www.regione.lazio.it, attraverso una specifica procedura di registrazione illustrata sul sito.

Come diventare pediatra specializzato?

Per diventare pediatra è necessario:

  1. conseguire un diploma di scuola superiore.
  2. superare il test d'ingresso per potersi iscriversi alla Facoltà di medicina e chirurgia.
  3. prendere parte ad un tirocinio.
  4. sostenere un esame finale che darà diritto all'abilitazione professionale e all'iscrizione all'Albo dei medici.

Cosa si fa durante la specializzazione in Pediatria?

La Scuola di specializzazione in Pediatria dura 5 anni e comprende attività di reparto, ambulatoriale, pronto soccorso e di ricerca. Lo specializzando segue nel triennio il Curriculum Pediatrico di Base e nel biennio successivo il Curriculum della Formazione Specifica e Percorsi Elettivi.

Quando si può mantenere il pediatra fino a 16 anni?

  • Pediatra fino a 16 quando si può fare. Abbiamo visto che il pediatra può essere mantenuto fino al compimento dei 14 anni del bambino, ma in alcuni casi anche fino ai 16 anni. La proroga però, sebbene il trend sia in aumento, non può essere chiesta da tutti, bensì solamente quando si verificano alcune determinate condizioni.

Quando è il pediatra per sempre?

  • Il pediatra non è per sempre: a un certo punto - in genere intorno ai 14 anni ma può essere prima o, in alcuni casi particolari, anche a 16 anni - avviene il passaggio al medico di medicina generale.

Quali sono le ragioni per la permanenza con il pediatra?

  • "Ma attenzione: anche disagi psicologici più lievi o l'immaturità psicofisica del bambino possono essere considerate ragioni valide per prolungare la permanenza con il pediatra" spiega Maria Luisa Zoccolo, pediatra di famiglia in provincia di Treviso e responsabile del Gruppo adolescenza dell'Associazione culturale pediatri.

Post correlati: