Come fare ad avere la planimetria catastale?
Sommario
- Come fare ad avere la planimetria catastale?
- Dove si richiede la planimetria di un immobile?
- Che differenza c'è tra visura e planimetria?
- Quanto tempo ci vuole per avere una planimetria catastale?
- Qual è la planimetria catastale?
- Come avviene l’aggiornamento planimetria catastale?
- Quanto costa la variazione catastale?
- Quando viene richiesta la piantina catastale?
Come fare ad avere la planimetria catastale?
Per ottenere la planimetria catastale gratis bisogna recarsi personalmente agli uffici catastali dell'Agenzia delle Entrate, agli sportelli catastali decentrati oppure utilizzando i servizi telematici Entratel e Fisconline previa registrazione.
Dove si richiede la planimetria di un immobile?
presso gli Uffici Provinciali – Territorio dell'Agenzia delle Entrate e gli sportelli catastali decentrati; online, attraverso professionisti abilitati alla richiesta telematica di tali documenti.
Che differenza c'è tra visura e planimetria?
Genericamente la planimetria catastale viene utilizzata da chi deve avere informazioni di natura tecnica su un bene immobile, mentre la visura è richiesta principalmente per avere informazioni di natura fiscale o circa la proprietà di un bene, ma non è sempre solo così.
Quanto tempo ci vuole per avere una planimetria catastale?
Quindi in termini di ordinarietà il tempo necessario alla preparazione della planimetria catastale è di un paio di settimane, in caso di urgenza si può provare a rientrare nei termini di una settimana. Il costo è variabile in base all'entità delle modifiche.
Qual è la planimetria catastale?
- La Planimetria Catastale è un documento rilasciato dalla Agenzia delle Entrate, ex Agenzia del Territorio, che consente di verificare la mappa in scala di uno specifico fabbricato.
Come avviene l’aggiornamento planimetria catastale?
- Aggiornamento planimetria catastale: la normativa . Secondo la legge italiana, in sede di atto pubblico, come può essere una compravendita o una donazione, è necessario allegare all’atto stesso una copia della planimetria catastale.
Quanto costa la variazione catastale?
- Il costo della variazione catastale e’ di euro 50,00 a pianta presentata tramite procedura docfa. Un tecnico geometra per presentare la nuova pianta al catasto richiede dai 150,00 euro ai 250,00 euro (dipende dalle dimensione della casa).
Quando viene richiesta la piantina catastale?
- In quali casi viene richiesta la Planimetria? La piantina catastale viene richiesta in diverse situazioni. Le più comuni sono: durante un mutuo, in fase di compravendita o locazione, o ancora per effettuare una donazione o una successione.