Che scuola e l ITS?
Che scuola e l ITS?
Un istituto tecnico superiore (in acronimo ITS) è un tipo di scuola italiana di alta specializzazione tecnologica, nato nel 2010, ovvero un ente di formazione di livello post-secondario non universitario, a cui possono accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di scuola superiore di II grado.
Quali sono istituti tecnici superiori?
- Meccanica, Meccatronica ed Energia. ...
- Trasporti e Logistica. ...
- Elettronica ed Elettrotecnica. ...
- Informatica e Telecomunicazioni. ...
- Grafica e Comunicazione. ...
- Chimica, Materiali e Biotecnologie. ...
- Sistema Moda. ...
- Agraria, Agroalimentare e Agroindustria.
Quanto dura percorso ITS?
I percorsi formativi realizzati dagli ITS hanno durata biennale. Sono articolati in 1800/2000 ore, delle quali almeno il 30% svolte in tirocini, anche all'estero, nelle imprese tecnologicamente più avanzate. Per particolari figure i percorsi possono avere anche una durata superiore, nel limite massimo di sei semestri.
Quando iniziano corsi ITS?
I corsi ITS partono a ottobre di ogni anno. Quale titolo di studio ottengo frequentando un corso ITS? Al termine del corso ITS si consegue il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello (se il corso è di 2 anni) del Quadro europeo delle qualifiche (EQF).
Chi sono gli studenti ITS?
Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. Sono espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d'istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali.
Come accedere ai corsi ITS?
Per accedere alle selezioni basta essere in possesso di un diploma. Stando alle indicazioni ministeriali: “una buona conoscenza dell'informatica e della lingua inglese costituisce requisito preferenziale per l'ammissione ai percorsi.