Che cosa provoca le piogge acide?

Sommario

Che cosa provoca le piogge acide?

Che cosa provoca le piogge acide?

Le piogge acide sono dovute all'abbassamento del pH (acidificazione) delle precipitazioni, la causa di tale acidificazione viene essenzialmente imputata ad un aumento dell'anidride carbonica, degli ossidi di zolfo (SOx) e, in parte minore, degli ossidi d'azoto (NOx), i cui valori possono innalzarsi in atmosfera sia per ...

Cosa sono le piogge acide e le loro conseguenze?

Inoltre, le piogge acide danneggiano gravemente la vegetazione, gli edifici e i monumenti. Queste precipitazioni, infatti, agiscono sull'abbassamento del pH del terreno e questo causa la sterilizzazione del suolo, che comporta un conseguente danneggiamento dei raccolti.

Quali effetti hanno le piogge acide sull'ambiente?

La vegetazione, rovinata in modo irreparabile dalle piogge acide, va incontro a fenomeni di essiccazione (come ingiallimento e caduta degli aghi, vulnerabilità a insetti e parassiti).

Cosa sono le piogge acide in breve?

Le piogge acide sono precipitazioni contaminate dall'immissione di ossidi di zolfo e di azoto nell'atmosfera. Questi ossidi, venendo a contatto con l'aria umida, si trasformano in acidi, rispettivamente in acido solforico e acido nitrico.

Come ridurre piogge acide?

Per ridurre i danni provocati dalle piogge acide, si possono applicare, alle ciminiere di centrali termoelettriche e industrie, i filtri di desolforazione, che trattengono l'anidride solforosa.

Quali sono gli effetti delle piogge acide sull'ambiente è sull'uomo?

I maggiori danni per la salute sono comunque provocati dal biossido di zoldo e dagli ossidi di azoto. Queste particelle fini di solfati e nitrati possono penetrare all'interno dei polmoni aumentando il rischio del sorgere di tumori e forme di cancro o di patologie a carico del sistema respiratorio o circolatorio.

Dove si sono verificate le piogge acide?

In Italia l'azione delle piogge acide viene in parte tamponata dalla particolare costituzione geologica del terreno per cui non si raggiungono gli effetti drammatici che si possono rilevare negli altri paesi europei, il fenomeno interessa quasi esclusivamente la zona della pianura padana.

Come si formano le piogge acide scuola primaria?

Le industrie immettono nell'aria fumi contenenti sostanze tossiche. ... Le sostanze nocive presenti nell'aria si combinano con il vapore acqueo. Quando l'acqua piovana entra in contratto con tali sostanze diventa acida. Per questo motivo si parla di piogge acide.

Post correlati: