Come curare la Fatsia japonica?
Sommario
- Come curare la Fatsia japonica?
- Come potare Fatsia japonica?
- Quando fare le talee di aralia?
- Come riprodurre la pianta Aralia?
- Come si pota l Aralia?
- Come riprodurre la raglia?
- What does a Fatsia plant look like?
- What is the difference between Aralia and Fatsia?
- Will fatfatsia grow in South Carolina?
- How do you take care of Fatsia?
Come curare la Fatsia japonica?
Manutenzione: Per non causarne l'improvvisa defogliazione, hanno bisogno di un elevato tasso di umidità, specie se la pianta è collocata in ambiente riscaldato. Irrorare le Fatsia japonica almeno due volte la settimana con acqua non calcarea per non macchiare le foglie.
Come potare Fatsia japonica?
La potatura della fatsia japonica ha fini ornamentali e serve solo per imprimere alla pianta una forma più compatta. La pianta è caratterizzata da un rapido accrescimento e raggiunge notevoli dimensioni, per questo si possono tagliare i rami esili o allungati, in modo da farla apparire più chiusa.
Quando fare le talee di aralia?
La riproduzione dell'Aralia può essere fatta in diversi modi: per talea per seme e tramite margotta. La moltiplicazione per talea si può effettuare ad inizio o a metà estate.
Come riprodurre la pianta Aralia?
La moltiplicazione per talea si effettua prelevando delle porzioni di pianta con una foglia, lunghe circa 15 cm. Le talee vanno trattate con un ormone radicante e poi messe a radicare in piccoli vasi contenenti un terriccio misto ad una parte di sabbia, una parte di argilla espansa e una piccola percentuale di torba.
Come si pota l Aralia?
Il periodo migliore per effettuare la potatura dell'Aralia è fine inverno, poco prima della sua ripresa vegetativa. Per tagliare i rami in eccesso e ridare forma alla chioma è importante utilizzare strumenti adeguati, capaci di donare tagli netti e precisi senza sfilacciare i rami.
Come riprodurre la raglia?
Per riprodurre la Fatsia Japonica il sistema migliore è dato dai semi della pianta, che vanno prelevati dalle fioriture ad inizio dicembre e messi a dimora in appositi semenzai a fine inverno, quando la temperatura esterna si aggira intorno ai 12°C.
What does a Fatsia plant look like?
- Fatsia Plant Info. The common names Japanese aralia plant and Japanese fatsia refer to the same broadleaf evergreen, known botanically as Aralia japonica or Fatsia japonica. The plant features huge, deeply lobed leaves that grow to about a foot in width atop long leaf stems that reach up and outward.
What is the difference between Aralia and Fatsia?
- The common names Japanese aralia plant and Japanese fatsia refer to the same broadleaf evergreen, known botanically as Aralia japonica or Fatsia japonica. The plant features huge, deeply lobed leaves that grow to about a foot (30cm.) in width atop long leaf stems that reach up and outward.
Will fatfatsia grow in South Carolina?
- Fatsia (Fatsia japonica) is also known as Japanese fatsia, indicating its origin. It is a highly popular shrub in the Southeast due to its adaptability and tropical appearance along with good cold tolerance. It will grow throughout South Carolina with the exception of areas in the mountains that occasionally drop to below 10 °F.
How do you take care of Fatsia?
- Use a rooting hormone, bottom heat and either mist or a poly tent (clear plastic cover) to maintain humidity. Reduce leaf area by trimming outer areas of large leaves to cut moisture loss. Cuttings are the only way to reproduce variegated cultivars true to type. Fatsia rarely have any serious insect or disease problems.