Quanto costa far rifare la targa di un motorino 50 cc?
![Quanto costa far rifare la targa di un motorino 50 cc?](https://i.ytimg.com/vi/KZwdCBb-w_Y/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA-RAejXOEISktcn52bWEefS2teqQ)
Quanto costa far rifare la targa di un motorino 50 cc?
Costo targa ciclomotore Il totale da versare è di € 51,26, incluse le altre pertinenze, se il tutto viene fatto in autonomia. Se ci si rivolge ad un'agenzia, il prezzo invece in genere oscilla intorno alle € 100,00.
Come funziona la targa del ciclomotore?
Targa ciclomotori: come funziona La targa 50cc segue il proprietario: in caso di cessione, furto o rottamazione del mezzo, infatti, la targa del ciclomotore resterà in possesso del titolare e potrà essere associata a un nuovo ciclomotore previa emissione di un nuovo certificato di circolazione.
Quanto tempo ci vuole per fare una targa del motorino?
I tempi di immatricolazione moto nuova sono infatti solitamente brevi, il tempo necessario che venga assegnata la targa, quindi in genere dai 3 ai 5 giorni lavorativi. Poi si può finalmente girare la chiave sul cruscotto, non prima ovviamente di aver sottoscritto una valida assicurazione RC moto.
Come sospendere la targa di un ciclomotore?
Di conseguenza, per sospenderla (temporaneamente o definitivamente) bisogna consegnare, ad una qualsiasi agenzia per le pratiche automobilistiche o direttamente all'ufficio competente locale della Motorizzazione Civile, alcuni documenti e attestazioni di versamenti effettuati.
Come fare la targa ad un motorino 50?
Per chiedere il rilascio del certificato di circolazione e della targa per un ciclomotore nuovo è necessario presentare domanda presso un ufficio della Motorizzazione. Utilizzando l'apposito modello TT 2118 (scarica qui in formato PDF) debitamente compilato e sottoscritto.
Come si fa a targare un ciclomotore?
Presso lo sportello della motorizzazione civile sarà possibile reperire un modulo, in carta semplice, che attesa la proprietà del ciclomotore, il modulo è reperibile anche online, si tratta di una semplice “dichiarazione sostitutiva di atto notorio” in carta semplice.