Cosa fare dopo una sublussazione alla spalla?
Sommario
- Cosa fare dopo una sublussazione alla spalla?
- Come avviene la lussazione della spalla?
- Come avviene la lussazione?
- Come si presenta la lussazione?
- Come avviene la riduzione di una spalla lussata?
- Come ricollocare la spalla lussata?
- Qual è la lussazione posteriore della spalla?
- Cosa è la dislocazione della spalla?

Cosa fare dopo una sublussazione alla spalla?
Trattamento della Sublussazione di Spalla di natura Traumatica
- Terapia manuale;
- Esercizi volti al rinforzo della cuffia dei rotatori e dei muscoli stabilizzatori della scapola (trapezio medio, trapezio inferiore, romboidi);
- Esercizi di propriocezione scapolare;
- Esercizi per il miglioramento della mobilità articolare.
Come avviene la lussazione della spalla?
La lussazione della spalla si verifica quando la testa dell'omero non si trova più a contatto con la cavità glenoidea, il punto in cui si articola con la scapola.
Come avviene la lussazione?
La lussazione o slogatura è un evento traumatico che causa la perdita dei rapporti reciproci tra i capi articolari di un'articolazione. Lo slittamento a livello cartilagineo delle due estremità ossee è consentito dalla rottura, almeno parziale, della capsula e dei legamenti che stabilizzano l'articolazione.
Come si presenta la lussazione?
La lussazione si manifesta con un dolore fortissimo al momento del trauma, che aumenta con qualsiasi tentativo di movimento e alla palpazione. Se i fasci nervosi sono compressi o stirati in seguito all'evento scatenante, questa sensazione può irradiarsi.
Come avviene la riduzione di una spalla lussata?
- In genere la manovra di riduzione di una spalla lussata da parte di personale non professionale consiste nel porre la vittima supina con il braccio interessato allargato a 90° rispetto al corpo.
Come ricollocare la spalla lussata?
- Una procedura molto comune per ricollocare la spalla lussata è la manovra di Hennepin, che utilizza la rotazione esterna dell'articolazione. Dovrai distenderti supino mentre il medico piega il gomito a 90° e ruota la spalla verso l'esterno. È sufficiente qualche delicata spinta in questa posizione affinché la testa dell'omero rientri in sede.
Qual è la lussazione posteriore della spalla?
- La lussazione posteriore della spalla, in cui la testa dell’omero fuoriesce dalla cavità glenoidea della spalla spostandosi dietro rispetto alla posizione fisiologica. La lussazione anteriore della spalla è la tipologia di lussazione della spalla più comune: essa caratterizza il 95% di tutti i casi di lussazione della spalla.
Cosa è la dislocazione della spalla?
- La dislocazione della spalla in genere è causata da una caduta sul braccio iperesteso oppure da un oggetto proveniente da dietro che colpisce proprio l'articolazione. L'infortunio genera un dolore acuto e immediato, preceduto da uno "schiocco" o dalla sensazione che qualcosa si sposti all'interno della spalla.