Cosa è il periodo di prova?

Cosa è il periodo di prova?
Il periodo di prova è un lasso di tempo previsto da qualsiasi tipologia di contratto di lavoro che consente alle parti di valutare la convenienza del rapporto.
Come funziona il periodo di prova lavorativo?
La durata è pari ad un giorno di effettivo lavoro per ogni 15 giorni di calendario a partire dall'inizio dell'incarico. Comunque, il periodo di prova non può essere inferiore ad un giorno e superiore a: 11 giorni per incarichi fino a 6 mesi; 13 giorni per incarichi superiori a 6 mesi.
Come si contano i giorni del periodo di prova?
6915, della Corte di Cassazione Civile, sezione Lavoro, viene deciso che il periodo di prova deve essere computato sulla scorta dei giorni effettivamente lavorati e non sui giorni di calendario, specie se le assenze del lavoratore (in prova) sono dovute per malattia.
Qual è il periodo minimo di prova per badanti?
- Periodo minimo di prova. Al fine di garantire al collaboratore di poter dimostrare le proprie capacità lavorative, il periodo di prova per badanti è previsto con un minimo di giorni, superato il quale il datore di lavoro può dare disdetta al contratto.
Qual è il periodo di prova per colf o badante?
- Il Ccnl all'art. 13 prevede un periodo di prova per la colf o badante pari a: - 30 giorni lavorativi per livelli di inquadramento D e DS; - 8 giorni lavorativi per tutti gli altri. Durante il periodo di prova, il rapporto di lavoro può essere risolto in qualsiasi momento sia dal datore che dal collaboratore, ...
Qual è la durata massima del periodo di prova?
- per le badanti inquadrate nei livelli Ds e D la durata massima del periodo di prova è di 30 giorni; per le badanti inquadrate negli altri livelli la durata massima del periodo di prova è di 8 giorni.