Da quando si può fare il 730?

Sommario

Da quando si può fare il 730?

Da quando si può fare il 730?

Il 730 ordinario si presenta entro il 30 settembre al Caf o al professionista abilitato o al sostituto d'imposta. Nel caso di presentazione al sostituto d'imposta il contribuente deve consegnare il modello 730 ordinario già compilato.

Chi può inviare 730?

Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel 2019 hanno percepito: redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (per esempio contratti di lavoro a progetto) ... redditi diversi (per esempio, redditi di terreni e fabbricati situati all'estero)

Quando è obbligatorio il 730?

  • 730 è obbligatorio e casi di esonero. Non ho fatto il 730, che cosa succede? Quando deve fare la dichiarazione dei redditi? Molti contribuenti si chiedono ogni anno, se sono obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi 730 o Unico e quando conviene inviare il modello fiscale.

Quando è online il 730 precompilato?

  • Dalla metà del mese di Aprile, ogni anno, è online il 730 già precompilato dall’Agenzia delle Entrate. Per accedervi, basta entrate sul sito di infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it e cliccare su accedi alla tua precompilata.

Chi può presentare il modello 730?

  • Può presentare il modello 730 chi: è pensionato o lavoratore dipendente (anche se il lavoro è svolto all’estero qualora il reddito sia determinato in base alla retribuzione convenzionale ), percepisce indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (es. integrazioni salariali, indennità di mobilità);

Quando deve avvenire la presentazione 730 2020?

  • La scadenza 730 2020, ovvero la data entro cui deve avvenire la presentazione 730, è il: 30 settembre direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate - modello 730 Precompilato; 30 settembre al proprio Sostituto d’imposta; 30 settembre a un CAF dipendente o a un professionista abilitato.

Post correlati: