Quali sono le brassicacee?

Quali sono le brassicacee?
Cavoli, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo nero, cavolo rosso, cavolo riccio, cavolini di Bruxelles, broccoli, cime di rapa, ma anche la senape, il ravanello e la rucola sono tutte piante che comunemente utilizziamo nella preparazione dei menù settimanali e che fanno parte di quella famiglia che in ...
Quali sono le verdure della famiglia crucifere?
Cavoli, broccoli, verze: verdure crucifere, il buono dell'inverno. Cavoli, broccoli, verza: la famiglia delle verdure crucifere o brassicacee è un vero e proprio regalo della stagione invernale.
Quando piantare cavoli e broccoli?
Il cavolo broccolo si pianta a inizio estate, in genere nei mesi di giugno e luglio. Il sistema migliore è seminarlo in contenitori alveolati, in cui sviluppare le piantine che verranno successivamente trapiantate in pane di terra, dopo circa un mese dalla germinazione.
Quali sono le specie di crucifere?
- Cavolo, cavolfiore, broccoli, ma anche rape, crescione, ravanello, senape e rucola. Ecco alcune delle oltre tremila specie di crucifere, dalle molte proprietà salutari.
Quanto sono ricche le crucifere?
- Le crucifere, o brassicacee, hanno un basso apporto calorico: “ad esempio, 100gr di broccoli forniscono solo 27 calorie” e sono molto ricche di acqua e di fibre, elementi indispensabili per la corretta idratazione dell’organismo, per eliminare le tossine e per la salute dell’apparato intestinale.
Quali sono le proprietà anticancro delle crucifere?
- Le molecole responsabili delle proprietà anticancro delle crucifere, infatti, sono contenute in speciali comparti cellulari e vengono liberate solo grazie alla masticazione, che rompe la cellula vegetale e permette a tutte le sostanze in essa presenti di entrare in contatto tra di loro. Senza la masticazione i glucosinolati resterebbero inattivi.
Quali sono le crucifere anti-cancro?
- Le Crucifere: le verdure anti-Cancro. Tra le tante verdure che l’agricoltura ci offre le crucifere sono con tutta probabilità tra le migliori alleate per la nostra salute e in particolare per la prevenzione e il trattamento del Cancro.