Qual è la proteina più importante del latte?

Sommario

Qual è la proteina più importante del latte?

Qual è la proteina più importante del latte?

caseina Tra le componenti nutritive del latte ci sono le proteine, tra cui la caseina, la proteina maggiormente presente (circa 80% della frazione proteica) e che le proteine del siero costituiscono circa il 20% delle proteine totali.

Qual è la composizione chimica del latte?

Il latte usato nei bar è latte da vacca costituito generalmente da: 87,7% acqua, 4,9% carboidrati, 3,4% lipidi (per il latte intero), 3,3% proteine e 0,7% minerali, tra cui il calcio (1).

Quali sono le proteine del latte?

  • Nel latte sono presenti diverse proteine del siero. Le più conosciute sono le lattoalbumine e le lattoglobuline, che rappresentano un'eccezionale fonte di amminoacidi ramificati. Rispetto alle caseine hanno un profilo aminoacidico più completo, che conferisce loro un valore biologico addirittura superiore a quello delle proteine dell'uovo.

Quali sono le proteine del siero del latte?

  • Nel siero sono presenti anche immunoglobuline, che derivano direttamente dal plasma sanguigno dell'animale e svolgono un'importante funzione immunitaria. Le proteine del siero del latte includono anche una lunga lista di enzimi, ormoni proteici e fattori di crescita.

Qual è il contenuto proteico delle proteine del latte microfiltrate?

  • Le proteine del siero di latte microfiltrate possono avere un contenuto proteico variabile dalll'80 al 90%. Nel primo caso il contenuto lipidico (5%) e glucidico (5%) è nettamente superiore.

Quali sono le proteine presenti nel latte vaccino?

  • Le proteine presenti nel latte vaccino sono responsabili di alcune delle più comuni allergie alimentari. Le tipiche manifestazioni allergiche sono causate soprattutto dalle beta-lattoglobuline ed in misura minore dalle caseine (le alfa-lattoalbumine sono più abbondanti nel latte umano, mentre in quello vaccino prevalgono le beta-lattoglobuline).

Post correlati: