Che documenti servono per fare una donazione di un immobile?

Che documenti servono per fare una donazione di un immobile?
Donazione: documenti necessari
- Carta d'identità in corso di validità e Codice Fiscale delle parti.
- Copia dell'atto notarile di acquisto con nota di trascrizione (se l'immobile è pervenuto tramite successione fornire dichiarazione di successione)
- Planimetria rilasciata dal catasto.
Quali sono i costi per la donazione di un immobile?
- Con costi nettamente inferiori rispetto a un atto di donazione. Costi. I costi da sostenere per la donazione di un immobile, sono due: Spese notarili. Il notaio infatti si occupa di fare tutte le verifiche del caso, di redigere il contratto di donazione e di trascriverlo; Tasse.
Come sono dovute le donazioni di beni immobili?
- Donazione di beni immobili Sulla donazione di un bene immobile o di un diritto reale immobiliare sono dovute, inoltre: l’imposta ipotecaria, nella misura del 2% del valore dell’immobile ; l’imposta catastale, nella misura dell’1% del valore dell’immobile
Quali sono i conti da fare per donare un immobile?
- Se hai deciso di donare un immobile, ecco i conti da fare e le imposte da pagare: Imposta di registro: 200 euro; Imposta di bollo: 230 euro; Imposta ipotecaria (detta anche “imposta di trascrizione): 2% del valore catastale della casa/terreno.
Quali sono le agevolazioni per le donazioni di “prima casa”?
- l’imposta catastale, nella misura dell’1% del valore dell’immobile. Per le donazioni di “prima casa” valgono le stesse agevolazioni concesse per le successioni: in questo caso il beneficiario pagherà le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna.