Quali possono essere le cause di cistiti?

Quali possono essere le cause di cistiti?
In molti casi, il batterio responsabile dell'infiammazione della vescica è l'Escherichia coli, spesso proveniente dall'intestino. Tuttavia, le infezioni possono essere sostenute anche da Stafilococchi, o da batteri del genere Proteus o Klebsiella. Meno spesso, la cistite è scatenata da infezioni virali o fungine.
Quali sono i sintomi della cistite nella donna?
Quali sono i sintomi della cistite?
- dolore sovrapubico.
- senso di peso perineale.
- aumento della frequenza minzionale.
- urgenza, necessità impellente di urinare, con talvolta incontinenza da urgenza.
- bruciore e/o dolore durante la minzione.
- senso di incompleto svuotamento.
- ematuria (sangue nelle urine)
Come si cura la cistite nelle donne?
La causa più importante della cistite è rappresentato dal rapporto sessuale (in genere l'intervallo di comparsa dei sintomi è di 24/48 ore). La risalita batterica dall'uretra alla vescica è facilitata dal rapporto sessuale in maniera meccanica.