Come riconoscere esofago di Barrett?
![Come riconoscere esofago di Barrett?](https://i.ytimg.com/vi/_P8Wl37FnYg/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDgScpnfeim3fnMfrEB0zRIBAaEpA)
Come riconoscere esofago di Barrett?
Quali sono i sintomi dell'esofago di Barrett?
- bruciore frequente.
- difficoltà a deglutire il cibo.
- dolore toracico.
- dolore addominale, soprattutto nella parte superiore.
- tosse secca.
Quante persone soffrono di esofago di Barrett?
I dati raccolti in pazienti sottoposti a indagine endoscopica indicano che la prevalenza del disturbo aumenta con l'età, dallo 0,1% nei bambini e nei giovani adulti, all'1% circa nelle persone con più di 60 anni.
Chi cura l esofago di Barrett?
Utile per la prevenzione dell'esofago di Barrett. Pantoprazolo (es. Peptazol, Pantorc, Nolpaza, Gastroloc): anche questo farmaco viene consigliato per tenere sotto controllo i sintomi da reflusso gastroesofageo, al fine di evitare una possibile degenerazione in esofago di Barrett.
Cosa significa esofago di Barrett?
L'esofago di Barrett è una malattia precancerosa che colpisce il rivestimento dell'esofago. Si verifica quando gli acidi e gli enzimi gastrici rifluiscono nell'esofago. Con il tempo, la lesione cronica dovuta al reflusso di acido provoca l'alterazione delle cellule esofagee.
Come proteggere l'esofago dal reflusso?
Gaviscon advance): gli antiacidi contenenti alginati sono in grado di ridurre il reflusso gastroesofageo e, nel contempo, di proteggere la mucosa dell'esofago; inoltre, l'associazione antiacidi-alginati aumenta la viscosità del contenuto gastrico proteggendo, così, la mucosa dell'esofago dal reflusso gastrico.