Che disturbi porta la mancanza di vista?
![Che disturbi porta la mancanza di vista?](https://i.ytimg.com/vi/Xo9mPBKQpFM/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA_8cv3h1w-VgAT9H1UpN-0gSQHgA)
Che disturbi porta la mancanza di vista?
I problemi di vista sono tra i disturbi di salute più diffusi e, senza apparenti distinzioni, colpiscono grandi e piccini alla stessa maniera. I sintomi più comuni associati ai problemi di vista sono: mal di testa, senso di stanchezza, rossore, fotopsia (flash luminosi momentanei) e annebbiamento della vista.
Perché vedo tutto sfocato?
Per essere precisi la sfocatura è provocata da difetti visivi (miopia, ipermetropia e astigmatismo), che sono la causa più frequente nei giovani pazienti, mentre dopo i 40 anni si è colpiti da presbiopia: si vede sfocato da vicino e si ha, dunque, generalmente bisogno di lenti da lettura.
Come prevenire l'abbassamento della vista?
Ecco quindi alcuni semplici consigli utili per salvaguardare la propria vista e prevenire l'affaticamento visivo:
- Ogni 45 minuti staccatevi dallo schermo e concedetevi una pausa.
- Se portate le lenti a contatto, per contrastare la secchezza oculare, ogni tanto fate ricorso alle lacrime artificiali.
Cosa significa quando vedi male?
La miopia è un disturbo della vista che non ci permette di vedere bene da lontano, al contrario della presbiopia, difetto che provoca invece il non vedere da vicino .