Cosa sono i sepolcri pasquali?
![Cosa sono i sepolcri pasquali?](https://i.ytimg.com/vi/0veMXpoA8vY/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLD334EcloJMRprUN4a8KlxNMvr5KA)
Cosa sono i sepolcri pasquali?
Quella di “fare i Sepolcri” è un'antica tradizione di celebrazione del Giovedì Santo che ancor oggi trova un discreto seguito tra i fedeli; consiste nel fare visita ad almeno tre diversi altari, dopo la Messa in Coena Domini fino al Venerdì Santo mattina, fermandosi in meditazione e preghiera.
Perché il Giovedì Santo si fanno i sepolcri?
Nella tradizione e nel linguaggio popolare gli altari della reposizione vengono comunemente chiamati "Sepolcri": soprattutto nei centri dell'Italia meridionale, dove con il termine "andare a fare i sepolcri" si intende proprio il visitare, a partire dal pomeriggio del giovedì, il sepolcro di Cristo addobbato.
Quando si aprono i sepolcri?
Il Giovedì Santo: il rito dei Sepolcri.