Quando aumentano le rendite INAIL?

Sommario

Quando aumentano le rendite INAIL?

Quando aumentano le rendite INAIL?

Roma, 6 dicembre 2021 – L'INAIL procederà all'adeguamento delle prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale con il rateo del 1° febbraio 2022, applicando l'aumento del 4,9% deliberato a decorrere dal 1° gennaio 2021 per i settori agricoltura e industria/navigazione/infortuni in ambito domestico.

Come si calcola la rendita INAIL?

Come si calcola la rendita

  1. non può superare 300 volte la retribuzione media giornaliera aumentata del 30%;
  2. non può risultare inferiore a 300 volte la retribuzione media giornaliera diminuita del 30%.

Quando la rendita INAIL è reversibile?

Una volta ottenuto il riconoscimento della morte quale evento causato dalla malattia professionale, la rendita INAIL è reversibile.

Quando termina la cessazione della rendita?

L'indennizzo è pari al 60% della retribuzione media giornaliera fino al 90° giorno, e al 75% dal 91° giorno fino alla guarigione clinica del lavoratore. ... L'indennità cessa a partire dal giorno in cui, secondo il giudizio del medico, il lavoratore è in grado di riprendere il proprio lavoro.

Come si calcola la rendita Inail per malattia professionale?

Il calcolo del danno patrimoniale è effettuato moltiplicando la retribuzione effettiva o quella convenzionale del lavoratore nell'anno precedente all'infortunio o alla malattia professionale, a seconda del settore professionale di appartenenza, per un coefficiente di menomazione e per il grado percentuale di ...

Chi percepisce la rendita Inail può lavorare?

Gentile utente, l'assegno ordinario d'invalidità (categoria IO) è compatibile con rendita INAIL, ma non è cumulabile. Questo significa che possono coesistere, cioè essere richiesto anche se si è titolari di rendita INAIL, ma possono essere cumulati, soltanto fino a concorrenza della rendita stessa.

Quando saranno rivalutate le rendite INAIL?

Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, agricoltura, navigazione e infortuni in ambito domestico. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° gennaio 2021.

Post correlati: