Che significa Microshading?

Sommario

Che significa Microshading?

Che significa Microshading?

Il microshading è un tipo di tatuaggio delle sopracciglia che attraverso dei minuscoli puntini crea "un'ombra" nelle aree rade, conferendo al sopracciglio un aspetto morbido e sfumato. Viene spesso definito "effetto ombra", per l'aspetto che assumono le sopracciglia una volta guarite.

Quanto dura Microshading?

tre anni Durata del microshading Generalmente l'effetto ha una durata variabile tra uno e tre anni; ma se il disegno vi piace, il nostro consiglio è di effettuare dei ritocchi annuali in modo che le vostre sopracciglia risultino sempre perfettamente definite.

Come si fa il Microshading?

Cos'è il microshading, o Powder Brows Questa tecnica usa il dermografo, uno strumento elettrico munito di un ago sottile con cui vengono eseguiti dei piccolissimi fori sullo strato superficiale della pelle per inoculare il colore. Il trattamento è quasi indolore e non richiede l'impiego di una pomata lenitiva.

Come curare Microshading?

La zona va lavata delicatamente, senza sfregare, con un detergente delicato. Aiutandosi con del cotone o con una spugnetta per il viso. Due volte al giorno va applicata una crema lenitiva/nutriente o una pomata consigliata dall'operatrice: di solito è la stessa che si impiega per il tatuaggio classico.

Cosa succede dopo il Microblading?

Dopo circa 15 giorni dal primo trattamento il colore perde intensità quasi fino al 50%. Il colore tende a sbiadire e le tempistiche variano da persona a persona a seconda della tipologia di pelle che si ha, e quindi grassa o secca. Questa fase avviene poiché il nostro sistema immunitario tende a eliminare il pigmento.

Cosa vuol dire dermopigmentazione?

La dermopigmentazione, come dice il nome stesso, è una tecnica di colorazione cutanea semipermanente che può essere usata per definire o riempire le sopracciglia, ma anche per ricostruire il contorno labbra o il contorno occhi (eye liner).

Come curare il trucco semipermanente?

Il post-trattamento per la guarigione del trucco sopracciglia semipermanente

  1. Evitare l'esposizione al sole (o, nel caso, proteggerle con una crema a schermo totale)
  2. Non truccare la zona trattata, per evitare che si infetti.
  3. Detergere la pelle con dolcezza, senza strofinare.

Cosa succede dopo microblading?

Dopo circa 15 giorni dal primo trattamento il colore perde intensità quasi fino al 50%. Il colore tende a sbiadire e le tempistiche variano da persona a persona a seconda della tipologia di pelle che si ha, e quindi grassa o secca. Questa fase avviene poiché il nostro sistema immunitario tende a eliminare il pigmento.

Come si toglie il microblading?

Consiste nel tatuare una soluzione di acqua salina sterile nella zona precedentemente tatuata per rimuovere il pigmento dalla pelle. Questo funziona utilizzando il sale per rompere il pigmento, permettendogli di uscire lentamente fino alla superficie della pelle.

Come sono le sopracciglia dopo il microblading?

Nei giorni successivi alla seduta di dermopigmentazione o microblading la pelle e il tatuaggio muteranno in modo abbastanza repentino. ... Giorno 2: Non spaventarti: le sopracciglia, un giorno esatto dopo il trattamento, appaiono ancora più scure, come succede con i comuni tatuaggi.

Post correlati: