Come si calcola l indennizzo del decreto sostegno?
Come si calcola l indennizzo del decreto sostegno?
L'indennizzo sarà definito applicando poi, alla perdita media mensile di fatturato, i seguenti parametri: il 90% fino a 100.000 euro di ricavi e compensi; il 70% da 100.000 euro a 400.000 euro di ricavi e compensi; il 50% da 400.000 euro a 1 milione di euro di ricavi e compensi; il 40% da 1mln di euro a 5mln di euro di ...
Come vedere esito decreto sostegno?
27 Maggio 2021 L'esito della domanda di contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni è consultabile nell'area riservata del portale Fatture e Corrispettivi, nella sezione Contributo a fondo perduto, al link “Consultazione esito”.
Come si calcola il calo medio mensile?
La media mensile si fa dividendo la somma per il numero di mesi in cui la partita IVA è stata attiva. Per chi ha aperto l'attività successivamente al primo gennaio 2019: non si considera mese di attività quello in cui è stata aperta la partita IVA, ma parte dal mese successivo.
Quando partono i ristori bis?
"Dal 16 giugno l'Agenzia delle Entrate farà partire i bonifici per tutti coloro che hanno chiesto e ottenuto il primo sostegno". aveva annunciato così il 7 giugno, in audizione sul dl Sostegni Bis, il ministro dell'Economia Daniele Franco.
Quando viene erogato il contributo a fondo perduto?
Scadenza | Richiesta |
---|---|
9 dicembre | Contributi a fondo perduto start up |
13 dicembre | Contributi a fondo perduto per soggetti con ricavi dai 10 ai 15 milioni di euro |
21 dicembre | Contributi a fondo perduto attività chiuse |
28 dicembre | Saldo finale - contributi a fondo perduto perequativi |
Dove Controllare domanda fondo perduto?
Basta accedere al portale web Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate, entrare nella sezione dedicata ai contributi a fondo perduto e poi in quella denominata “consultazione esito”.
Quando arriva Contributo fondo perduto?
Scadenza | Richiesta |
---|---|
9 dicembre | Contributi a fondo perduto start up |
13 dicembre | Contributi a fondo perduto per soggetti con ricavi dai 10 ai 15 milioni di euro |
21 dicembre | Contributi a fondo perduto attività chiuse |
28 dicembre | Saldo finale - contributi a fondo perduto perequativi |