Cosa vuol dire ovaie con follicoli?

Sommario

Cosa vuol dire ovaie con follicoli?

Cosa vuol dire ovaie con follicoli?

L'ovaio multifollicolare (MFO, dall'inglese MultiFollicular Ovaries) è una condizione caratterizzata dalla presenza di numerosi follicoli (solitamente da 6 a 10) all'interno delle ovaie, che tendono ad essere più grandi della norma (fino a 10 mm di diametro).

Quando dura la fase follicolare?

In media la fase follicolare dura circa 13-14 giorni. Delle tre fasi è quella di durata più variabile; tende a ridursi in prossimità della menopausa e termina quando il livello di ormone luteinizzante aumenta drasticamente (picchi).

Quali sono i follicoli ovarici?

  • I follicoli ovarici sono piccole sacche piene di liquido che si trovano all’interno delle ovaie di una donna. Essi secernono ormoni che influenzano le fasi del ciclo mestruale e le donne che iniziano la pubertà ne hanno circa da 300.0.000.

Come avviene la follicologenesi nelle ovaie?

  • Contrariamente alla spermatogenesi maschile (che può durare per un tempo indeterminato), la follicologenesi termina al raggiungimento della menopausa: i follicoli nelle ovaie non sono più sensibili ai segnali ormonali che precedentemente inducevano la fase follicolare.

Cosa è l’ovaio multifollicolare?

  • L’ovaio multifollicolare è una condizione in cui l’ovaio (una o entrambe le ovaie, per essere più precisi), presenta un basso numero di cisti, in genere da 6 a 10, di dimensioni che sono però decisamente superiori a quelle delle cisti che invece si riscontrano nell’ovaio policistico.

Cosa sono i follicoli secondari?

  • A questo punto i follicoli sono chiamati follicoli secondari; in un tipico ciclo ovarico circa 15-20 follicoli entrano in tale stadio di sviluppo. Dopo circa sette giorni, uno di questi follicoli (follicolo dominante) viene selezionato per completare il suo sviluppo, mentre i follicoli secondari rimasti andranno incontro ad atresia.

Post correlati: