Quanto costa un criceto russo di razza?
Quanto costa un criceto russo di razza?
Il costo di questi dolcissimi roditori da compagnia è molto ridotto: si aggira sui 5 euro a esemplare e può arrivare fino a 10 euro nel caso la specie fosse quella più rara, ovvero la dorata, dal pelo più giallognolo quindi.
Che tipi di criceti ci sono?
Non c'è solo una razza di criceti. In tutto esistono 20 specie di criceti, tra cui il più conosciuto è il criceto comune detto anche 'hamster', la varietà di più grandi dimensioni, dal colore marrone e dal ventre nero. In realtà si trovano altre razze piuttosto interessanti.
Come è nato il criceto?
- Il criceto è diventato un piccolo animale da compagnia molto diffuso e apprezzato in Occidente a partire dal 1930, anno in cui dalla Siria venne portato in Israele e poi in Inghilterra e USA, dove si riprodusse e affermò come animaletto domestico docile e mansueto.
Quali sono le razze di criceti?
- Il criceto: le razze. Non c’è solo una razza di criceti. In tutto esistono 20 specie di criceti, tra cui il più conosciuto è il criceto comune detto anche ‘hamster‘, la varietà di più grandi dimensioni, dal colore marrone e dal ventre nero. In realtà si trovano altre razze piuttosto interessanti.
Che cosa è un criceto comune?
- Il criceto è un roditore prevalentemente erbivoro, ghiotto quindi d piccoli frutti, semi, germogli, radici, fiori e foglie. Nonostante ciò, il criceto comune è noto per non disdegnare anche lucertole, insetti, rane, topi e perfino serpenti.
Qual è il criceto russo?
- Il criceto russo (Phodopus campbelli) è originario della Russia e dell’Asia Centrale ed ha una tipica colorazione grigia, con la riga dorsale più scura. Dal punto di vista fisico è questo il tratto pù caratteristico di questa specie. Per quanto riguarda il carattere invece, il criceto russo ha un carattere molto deciso ed è territoriale.