Cosa c'è nel Porto Antico di Genova?

Sommario

Cosa c'è nel Porto Antico di Genova?

Cosa c'è nel Porto Antico di Genova?

Il Waterfront genovese vi dà il benvenuto al Porto Antico e alla Fiera di Genova. Nell'Area Porto Antico vi aspettano musei, centri culturali, negozi, gallerie commerciali, ristoranti, bar, cinema, centri d'eccellenza dedicati al gusto. D'estate troverete una piscina. In inverno, una pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Come si chiama il porto di Genova?

Porto Petroli: importante porto petrolifero a livello europeo situato davanti al quartiere di Multedo.

Cosa visitare a Genova mare?

Leggi anche il mio itinerario di cosa vedere a Genova in un giorno con mappa e PDF scaricabile!

  • 1 – Il Porto Antico. ...
  • 2 – L'Acquario e la Biosfera. ...
  • 3 – Galata Museo del Mare e il Sommergibile. ...
  • 4 – I carruggi e la Chiesa dell'Annunziata. ...
  • 5 – La cattedrale di San Lorenzo. ...
  • 6 – Il Palazzo Ducale.

Come ci si imbarca a Genova?

Dalla stazione di Brignole prendi l'autobus 18 e da Principe prendi il 20, oppure puoi raggiungere il porto con la metropolitana. In auto se arrivi da nord prendi la A7 o la A26, da est la A12 e da ovest le A10. Devi uscire al casello Genova Ovest e seguire le indicazioni per Porto d Genova/ Terminal Traghetti.

Dove si prendono i traghetti a Genova?

Terminal traghetti del porto di Genova I Terminal passeggeri dedicati ai traghetti sono situati presso Ponte Caracciolo , Calata Chiappella , Ponte Assereto e Ponte Colombo , da cui partono le rotte di Tirrenia , Moby e GNV per la Sardegna.

Come faccio ad arrivare al porto di Genova?

Per chi è diretto al Porto di Genova e proviene da Milano o Livorno procedere lungo a A7 Milano – Genova e prendere l'uscita autostradale di Genova Ovest. Subito dopo il casello Genova - Ovest seguire l'indicazione Porto di Genova - Terminal Traghetti.

Post correlati: