Come pagare ticket Pronto Soccorso Toscana?

Sommario

Come pagare ticket Pronto Soccorso Toscana?

Come pagare ticket Pronto Soccorso Toscana?

Come e dove pagare il Ticket

  1. tramite accesso autenticato (tessera sanitaria e PIN)
  2. tramite inserimento del Codice IUV (Identificativo Univoco del Versamento) presente nella distinta di prenotazione/accettazione del Pronto Soccorso, unito al Codice Fiscale dell'interessato.

Come non pagare il ticket Pronto Soccorso?

Ricorrono al Pronto soccorso le persone che hanno bisogno di cure urgenti....Non paga il ticket la persona che si rivolge al PS per:

  1. trauma avvenuto nelle 24 ore precedenti.
  2. trauma avvenuto prima delle 24 ore precedenti che ha reso necessario un intervento terapeutico.
  3. avvelenamento acuto.
  4. infortunio sul lavoro.

Come pagare ticket Pronto Soccorso Emilia Romagna?

- un ulteriore ticket di 23 euro per ogni eventuale successiva visita di consulenza richiesta dal medico di Pronto soccorso; - un ticket massimo di 36,15 euro ogni 8 prestazioni della stessa branca (es....Azienda USL della ROMAGNA.
NomeIndirizzo
Pronto InterventoVia Beethoven, 1 (CATTOLICA) Accesso: Diretto

Come pagare il ticket Emilia Romagna?

La modalità PAGO ON-LINE PAYER rende possibile pagare i ticket tariffati dal Cup e le fatture di Libera Professione collegandosi al sito www.pagonlinesanita.it. Il codice da utilizzare, per individuare il pagamento da effettuare, è riportato sul documento sotto la scritta 'Pagamento online'.

Come si paga il ticket al pronto soccorso?

  • Al Pronto soccorso si paga il ticket di 25 euro per le prestazioni non seguite da ricovero, classificate con “codice bianco” (paziente in condizioni non critiche).. Tutte le Regioni hanno dato attuazione alla legge con proprie disposizioni che però, talvolta, differiscono rispetto alla norma nazionale.

Quanto si paga al pronto soccorso?

  • Al Pronto soccorso si paga il ticket di 25 euro per le prestazioni non seguite da ricovero, classificate con “codice bianco” (paziente in condizioni non critiche). Tutte le Regioni hanno dato attuazione alla legge con proprie disposizioni che però, talvolta, differiscono rispetto alla norma nazionale.

Come si accede al pronto soccorso ospedaliero?

  • L’accesso al Pronto Soccorso ospedaliero è regolato da un sistema di valutazione dell’urgenza, il triage, che individua le priorità di erogazione delle cure.

Quali sono le prestazioni erogate in pronto soccorso ospedaliero?

  • Dal 2007 la legge prevede, a carico degli assistiti, il pagamento di un ticket di 25 euro per le prestazioni erogate in pronto soccorso ospedaliero non seguite da ricovero, classificate con “codice bianco” (prestazioni non urgenti, paziente in condizioni non critiche) ad eccezione di traumi e avvelenamenti acuti.

Post correlati: