Quali cibi provocano mal di testa?
Quali cibi provocano mal di testa?
Dieta come Causa di Mal di Testa
- Formaggi, in modo particolare quelli molto stagionati o fermentati.
- Cioccolato, cacao, frutta a guscio.
- Agrumi, pomodori, crauti, lamponi.
- Banane, avocado, fichi, prugne.
- Hot Dogs e carni stagionate, inscatolate, conservate o trattate (salsicce, salumi, pesce secco salato)
Quando mangio i dolci mi fa male la testa?
Succede se consumi spesso dolci ed è legato a un effetto “montagne russe” del metabolismo degli zuccheri. Il glucosio nel sangue arriva rapidamente a un picco che, altrettanto repentinamente, crolla. Tra le conseguenze, può verificarsi una dilatazione dei vasi sanguigni, che favorisce la cefalea.
Come far passare il mal di testa da vomito?
Quali cure naturali aiutano contro la nausea associata al mal di testa? La tisana allo zenzero si è dimostrata efficace nel combattere le cefalee e la nausea che comportano. Anche la menta piperita è utile contro la nausea da emicrania.
Cosa mangiare con mal di testa forte?
Aiutano invece a proteggere dalla cefalea pane, pasta e riso (soprattutto integrali), frutta e verdura fresche, legumi freschi o secchi che si digeriscono senza problemi (le lenticchie sono tra i più adatti), pesce fresco, non affumicato e non salato, carne fresca (ancora meglio se bianca), succhi, spremute, ...
Cosa non fare quando si ha il mal di testa?
Cosa NON fare
- Assumere antidolorifici in quantità esagerate, nell'errata convinzione che il mal di testa possa svanire solo quando combattuto con dosi elevate di farmaco.
- Temporeggiare: affinché un farmaco per il mal di testa possa agire rapidamente, è buona regola assumerlo fin dai primissimi sintomi.