Cosa propone Mirrina a Panfilo per disfarsi del bambino?
Sommario
- Cosa propone Mirrina a Panfilo per disfarsi del bambino?
- Qual è secondo sostrata la convinzione generale dei mariti?
- Qual è il proposito di Sostrata?
- Quante commedie ha scritto Terenzio?
- Cosa dice Terenzio?
- Cosa prende Terenzio da Menandro?
- Quali caratteri formali contraddistinguono le commedie di Terenzio?
- Chi è Cremete?
- In che cosa Terenzio imita Menandro?
Cosa propone Mirrina a Panfilo per disfarsi del bambino?
Mirrina ha pregato Panfilo, pur lasciandolo libero di decidere se accettare di riprendersi ugualmente la moglie in casa, di non rivelare a nessuno ciò che è venuto a sapere, nemmeno al padre della ragazza, che è anche lui all'oscuro di tutto, assicurandogli che il figlio non gli causerà problemi: Mirrina si è ...
Qual è secondo sostrata la convinzione generale dei mariti?
Sostrata: Vecchia, madre di Panfilo, la “suocera” che da' il titolo all'opera. Pur di salvare il matrimonio del figlio è disposta a sacrificarsi, sebbene sia considerata, anche se è esente da colpe, la causa dei problemi della nuora.
Qual è il proposito di Sostrata?
Sostrata, per amore del figlio, dichiara di essere pronta a ritirarsi in campagna. Lachete pensa che la decisione del figlio sia dovuta al suo amore per Bacchide, la cortigiana, a cui si rivolge per risolvere la situazione. ... Si capisce così che l'autore della violenza era Panfilo, e quindi padre legittimo del figlio.
Quante commedie ha scritto Terenzio?
Terenzio scrisse soltanto 6 commedie, tutte giunte a noi integralmente. La cronologia delle opere, frutto del lavoro filologico e delle ricerche erudite dei grammatici antichi, è attestata con precisione nelle didascalie anteposte, nei manoscritti, alle singole commedie.
Cosa dice Terenzio?
“Io sono un uomo e non ritengo estraneo di me nulla di ciò che sia umano e attinente all'uomo”. La commedia di Terenzio quindi non era basato sull'intreccio, sulle battute spinte, sull'intrigo ma era appuntata sull'uomo, sulle sue manifestazioni e sull'humanitas.
Cosa prende Terenzio da Menandro?
Terenzio e il “maestro” Menandro È questo che Menandro e poi Terenzio cercano di far capire al proprio pubblico: il dolore e l'amore non sono mai egoistici, non riguardano mai soltanto noi stessi, ma toccano tutti allo stesso modo.
Quali caratteri formali contraddistinguono le commedie di Terenzio?
I contenuti delle commedie di Terenzio, sono ampliamenti delle tematiche già presenti nelle commedie plautine (gli equivoci, il doppio, il servo ingannatore), rivisitate in chiave meno stereotipata.
Chi è Cremete?
Cremete: vicino di casa di Menedemo. Clitifone: figlio di Cremete, intrattiene una relazione sessuale con una prostituta, Bacchide. Bacchide: prostituta ricca e sfacciata, amante di Clitifone. ... Frigia: serva di Bacchide.
In che cosa Terenzio imita Menandro?
Hecyra (la suocera): Le commedie di Terenzio avevano come modello la commedia nuova di Menandro. Questa commedia derivava da una commedia di Apollodoro di Caristo, imitatore di Menandro.