Che cos'è ap70?
Sommario
- Che cos'è ap70?
- Quali documenti servono per l'invalidità?
- Che documenti ci vogliono per fare l aggravamento?
- Da quando parte l'accompagnamento?
- Qual è l’indennità di accompagnamento per l’anno 2020?
- Come presentare domanda di aggravamento invalidità e accompagnamento?
- Come chiedere il verbale di accompagnamento?
![Che cos'è ap70?](https://i.ytimg.com/vi/UZ7pY4unFKM/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBz4CnSkm0bSf5mMe8ytFLSUBU3Kw)
Che cos'è ap70?
Il modello ap70, riconosciuto anche come fase concessoria inps, è il modulo attraverso il quale tutti quei soggetti che hanno inoltrato richiesta di invalidità civile, ottenendone il riconoscimento, richiedono il pagamento dell'indennizzo.
Quali documenti servono per l'invalidità?
Riconoscimento Legge 104/92 Portatore di Handicap
- Fotocopia della Carta d'Identità e Codice Fiscale non scaduto in unico foglio.
- Fotocopia del Verbale di Prima Istanza di Riconoscimento di Invalidità. ...
- Certificato Medico per Invalidità Civile Trasmesso Telematicamente dal proprio medico di famiglia.
Che documenti ci vogliono per fare l aggravamento?
L'interessato deve dunque recarsi presso il proprio medico curante, che deve compilare un certificato con la richiesta di visita medica all'apposita commissione Asl- Inps e la specifica di aggravamento. Il certificato deve poi essere inviato telematicamente all'Inps.
Da quando parte l'accompagnamento?
La legge prevede che la prestazione economica viene corrisposta per 12 mensilità, a partire: dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda, ovvero; dalla data indicata dalle commissioni sanitarie nel verbale di riconoscimento dell'invalidità civile inviato dall'Istituto.
Qual è l’indennità di accompagnamento per l’anno 2020?
- Ricordiamo che l’indennità di accompagnamento, per l’anno 2020, ammonta a 520,29 euro al mese (per 12 mensilità) e non è legata al reddito, quindi viene riconosciuta a prescindere dai redditi e dal patrimonio dell’invalido e dei suoi familiari. Maggiori approfondimenti in: Pensione accompagnamento importo.
Come presentare domanda di aggravamento invalidità e accompagnamento?
- Come presentare domanda di aggravamento invalidità e/o accompagnamento. La persona con disabilità deve rivolgersi prima al medico di famiglia, il quale compilerà i moduli predisposti dall’INPS, nei quali indica la disabilità e l’aggravamento. Il medico provvederà egli stesso a inviare, online, all’INPS tale certificato.
Come chiedere il verbale di accompagnamento?
- Come chiedere il verbale di accompagnamento? Per ottenere il verbale in cui sono riconosciute sia l’invalidità civile del 100% che la non autosufficienza, devi prima rivolgerti al tuo medico curante. Questi deve certificare le tue condizioni di salute, dopo un accurato accertamento sanitario, in un certificato medico introduttivo.