Quando può iniziare a mangiare un neonato?
![Quando può iniziare a mangiare un neonato?](https://i.ytimg.com/vi/Dz_dCaMiHGw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDyXdDyfAuDUhDS7nQcyCf3Jr1Igw)
Quando può iniziare a mangiare un neonato?
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, il momento giusto è a partire dai sei mesi compiuti. Altre società e agenzie internazionali concordano, ammettendo però un'inizio più precoce, ma mai prima del quarto mese. Importante anche seguire lo sviluppo del bambino.
Qual è il significato dello svezzamento?
- Significato dello svezzamento. Con il termine svezzamento si indica quel particolare momento della vita di un neonato in cui da una alimentazione a base di latte si passa ad una alimentazione fatta di cibi solidi.
Qual è la schema dello svezzamento?
- Schema dello svezzamento. Per chi sceglie uno svezzamento classico e graduale, introducendo i nuovi cibi un po' alla volta nell'alimentazione del bambino, si inizia con il classico brodo vegetale, a cui si aggiungono le prime creme (crema di riso o mais e tapioca), per poi passare alla carne o al pesce frullato (o omogeneizzato) e via dicendo.
Qual è la base del piatto di svezzamento?
- In caso di svezzamento classico, all'inizio, la base delle nuove pappe del bambino sarà il brodo vegetale. A questo dovrete aggiungere le creme, la carne, il pesce o il formaggio, facendo sempre un piatto unico. In genere dopo l'anno si comincia a separare il pasto del bambino proponendogli un primo ed un secondo col contorno.
Quali sono i requisiti fondamentali per lo svezzamento?
- I requisiti fondamentali per iniziare lo svezzamento sono che il piccolo sappia: stare seduto con la testa dritta, deglutire bene gli alimenti (avendo dunque perso il riflesso di estrusione che lo porta a sputar fuori tutto ciò che non è liquido), afferrare il cibo con le mani per portarlo alla bocca.