Quali sono le scale termometriche?
Sommario
- Quali sono le scale termometriche?
- Come si legge un termometro scala Celsius?
- Quale scala usano i termometri?
- Chi ha inventato i gradi Fahrenheit?
- Quale scala di misura ha un significato fisico più profondo tra la scala Kelvin e la scala Celsius?
- Come si chiama lo spazio che intercorre tra le due lineette del termometro ambientale?
- Quale valore di temperatura è lo stesso riportato nelle due scale Celsius e Fahrenheit?

Quali sono le scale termometriche?
Tipi di scale termometriche: scala celsius, scala kelvin, scala fahrenheit.
Come si legge un termometro scala Celsius?
La scala Celsius I due valori di riferimento sono lo zero gradi centigradi (O °C), cioè la temperatura alla quale il ghiaccio scioglie, e il cento gradi centigradi (100 °C), cioè la temperatura alla quale l'acqua bolle, entrambi al livello del mare.
Quale scala usano i termometri?
Scala Celsius La Scala Celsius, che prende il nome dal suo ideatore, l'astronomo svedese Anders Celsius (1701-1744), è stata ottenuta scegliendo come riferimenti il ghiaccio che fonde, a cui si attribuisce una temperatura di 0° Celsius (o 0°C), e l'ebollizione dell'acqua, a cui si attribuisce il valore di 100°C.
Chi ha inventato i gradi Fahrenheit?
Daniel Gabriel Fahrenheit Il grado Fahrenheit (pronuncia tedesca: [ˈfaːʀənˌhaɪt]; inglese: [ˈfæɹənhaɪt]) è l'unità di una scala di misura della temperatura così chiamata in onore del fisico tedesco Daniel Gabriel Fahrenheit, che la propose nel 1724.
Quale scala di misura ha un significato fisico più profondo tra la scala Kelvin e la scala Celsius?
La scala Fahrenheit è la scala termometrica utilizzata nei paesi anglosassoni.
Come si chiama lo spazio che intercorre tra le due lineette del termometro ambientale?
L'intervallo che intercorre tra le due temperature venne suddiviso in 100 parti uguali: ogni parte corrispondeva ad un grado Celsius o centigrado, indicato convenzionalmente con il simbolo °C.
Quale valore di temperatura è lo stesso riportato nelle due scale Celsius e Fahrenheit?
Dopo la sua morte, nel 1744, la scala fu modificata in quella oggi di uso comune, ovvero invertita, dove a 0 °C l'acqua congela ed a 100 °C bolle. Una temperatura di −40 gradi è la stessa per le scale Celsius e Fahrenheit.