Che cosa è una visita Algologica?

Sommario

Che cosa è una visita Algologica?

Che cosa è una visita Algologica?

La visita algologica è una visita medica specialistica, un importante punto di contatto tra paziente e specialista in Algologia. L'Algologo concentra la sua attenzione sul dolore che il paziente avverte, anche qualora si tratti di patologia dolorosa multipla.

Cosa cura l algologo?

L'algologia è la branca della medicina che, mediante un approccio terapeutico e scientifico, si occupa dello studio e del trattamento del dolore, in particolare il dolore definito cronico. Il medico specialista in algologia prende il nome di algologo.

Come si diventa algologo?

Per diventare algologi è necessario essere laureati in Medicina e Chirurgia e avere conseguito una Specializzazione idonea, come quella in Anestesia o Rianimazione. L'associazione principale di settore è la IASP, ovvero la International Association for the Study of Pain.

Come si diventa terapia del dolore?

La proposta prevede l'accesso alla specializzazione in algologia per medici anestesisti, neurologi, specialisti in medicina fisica e riabilitativa, psichiatri. La durata di un corso in medicina del dolore è prevista in due anni, incluso il periodo di tirocinio.

Come si fa a sapere quando uno ha la fibromialgia?

I sintomi caratteristici della fibromialgia

  1. cefalea o emicrania.
  2. estrema sensibilità al tatto.
  3. disturbi della sfera affettiva.
  4. dolore facciale.
  5. sensazione di intorpidimento/formicolio.
  6. difficoltà nella concentrazione.
  7. ansia, depressione.
  8. lombalgia.

Cosa è la visita antalgica?

La visita antalgica è indicata in coloro che soffrono della presenza di un dolore cronico, di difficile gestione, con ripercussione sulla qualità della vita.

Chi può fare terapia del dolore?

La Legge 38/2010 tutela il diritto di tutti i cittadini ad accedere alle cure palliative ed alla terapia del dolore.

Post correlati: