Chi può insegnare italiano alle medie?

Sommario

Chi può insegnare italiano alle medie?

Chi può insegnare italiano alle medie?

Se vuoi insegnare italiano alle medie e alle superiori servono dei requisiti in più oltre ai titoli di studio: Laurea magistrale nella propria classe di insegnamento: lettere moderne e antiche, lingue, storia, geografia. 24 crediti formativi universitari, CFU, in materie antropo-psico-socio-pedagogiche.

Come insegnare Scienze alle medie?

L'insegnamento di matematica e scienze alle scuole medie è identificato dalla classe di concorso A28. A questa classe di concorso possono accedere tantissime lauree scientifiche, bisogna però verificare che si abbiano tutti gli esami necessari nel piano di studi.

Come insegnare alle scuole superiori?

Diventare insegnanti alle medie o alle superiori Ora c'è sempre un concorso bandito ogni due anni, al quale potranno partecipare: - laureati in possesso di laurea magistrale/specialistica, o titolo equivalente, che siano anche in possesso dei 24 CFU per l'insegnamento; - abilitati all'insegnamento.

Come diventare insegnante di storia e geografia alle medie?

Per diventare insegnante di geografia nelle scuole medie bisogna conseguire la laurea triennale ed avere l'abilitazione all'insegnamento per ottenere immissioni in Ruolo. Il 9 maggio 2017, il Miur definisce le lauree che permettono l'accesso ai diversi insegnamenti.

Cosa si può insegnare con laurea in Scienze naturali?

Vecchie classi di concorso
CodiceAltro codiceDescrizione
54/AA054Mineralogia e geologia
12/AA012Chimica agraria
13/AA013Chimica e tecnologie chimiche
66/AA066Tecnologia ceramica

Che laurea bisogna avere per insegnare Scienze?

- Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all'insegnamento - art. 6, L. 169/2008). - Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002 (DM ) (titoli abilitanti all'insegnamento).

Post correlati: