Come correggere il sostituto d'imposta nel 730 già inviato?
Come correggere il sostituto d'imposta nel 730 già inviato?
Se è già stato inviato un 730 e si ha la necessità di completare o correggere la dichiarazione, è possibile inviare, entro il 30 novembre 2021, “Redditi aggiuntivo” oppure “Redditi correttivo”.
Cos'è il sostituto d'imposta 730?
Il sostituto di imposta è una delle prime voci che appare quando un lavoratore dipendente compila il modello 730. Si tratta quasi di un gesto automatico, basta ricopiare nell'apposito spazio i dati del datore di lavoro. ... Si occupa quindi di versare i tributi da parte del dipendente.
Cosa fare se il Caf sbaglia il 730?
In caso di visto di conformità infedele sul 730, ex art. 39 del D. Lgs 241/1997. il professionista abilitato, il Responsabile dell'Assistenza Fiscale (RAF) e, in solido con quest'ultimo il CAF, sono tenuti al pagamento di un importo a titolo di sanzione pari al 30 per cento della maggiore imposta riscontrata.
Come correggere il modello 730 2021?
Come rettificare o integrare un 730 precompilato 2021? Basta accedere alla dichiarazione precompilata e cliccare sul menu in alto: Dichiarazione inviata. In seguito nel menu a sinistra è necessario cliccare su Redditi aggiuntivo e correttivo/integrativo.
Come rettificare dichiarazione dei redditi?
per correggere l'avvenuta indicazione di un maggior reddito, debito o di un minor credito) è necessario presentare il modello integrativo entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno successivo.
Dove trovo il sostituto d'imposta?
Dove è riportato il sostituto d'imposta sul modello 730 Cognome e nome del datore di lavoro per le imprese individuali, la denominazione dell'azienda riportata sulla busta paga (ad esempio InPlay Soc. Coop. Sociale a r.l.)
Chi è il sostituto d'imposta esempi?
Il datore di lavoro è il classico esempio di sostituto d'imposta. Cosa fa? Trattiene alcune tasse direttamente dalla tua busta paga e le versa direttamente allo Stato per conto tuo se sei un lavoratore dipendente.