Qual è la sigla di San Marino?
Sommario
Qual è la sigla di San Marino?
San Marino
| Repubblica di San Marino | |
|---|---|
| Codici ISO 3166 | SM, SMR, 674 |
| TLD | .sm |
| Prefisso tel. | 0549 +378 |
| Sigla autom. | RSM, SMR (dal 2004) |
Come si chiama il riquadro vicino al passe?
Tutte risposte di cruciverba per: Il riquadro vicino al passe
| Soluzione | N. lettere |
|---|---|
| + Il riquadro vicino al passe con 4 lettere | |
| PAIR | 4 |
Come si chiama il punteggio del bridge?
Curiosità: Gioco di carte dall'elevato livello di complessità mentale, il bridge è diventato nel corso degli anni un vero e proprio “sport” di cui si organizzano campionati mondiali e Olimpiadi. Il punteggio (chiamato score) deriva dal numero di prese e dalla meccanica di gioco.
Qual è la sigla internazionale di San Marino?
- La sigla di San Marino è: SM (Internazionale). Questo è il codice internazionale ISO 3166, che corrisponde è anche la sigla a due lettere di San Marino: SM. La sigla a tre lettere invece è: SMR. Da non confodere la sigla internazionale con la sigla automobilistica di San Marino: RSM(targa). Il dominio di primo livello di San Marino è: .sm.
Chi è la città di San Marino?
- La capitale è Città di San Marino, la lingua ufficiale è l'italiano e gli abitanti sono chiamati sammarinesi. A partire dal 2008 il centro storico della Città di San Marino e il monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal XIII secolo".
Qual è il Codice Internazionale di San Marino?
- Questo è il codice internazionale ISO 3166, che corrisponde è anche la sigla a due lettere di San Marino: SM. La sigla a tre lettere invece è: SMR. Da non confodere la sigla internazionale con la sigla automobilistica di San Marino: RSM (targa). Il dominio di primo livello di San Marino è: .sm.
Quando è stato istituito il Servizio Postale San Marino?
- Il servizio postale di San Marino è stato istituito nel 1607. Nel 1877 è stato stampato il primo francobollo e dal 19 ha lavorato in stretta collaborazione con le Poste Italiane.














