Cosa fare sul Monte Matese?

Sommario

Cosa fare sul Monte Matese?

Cosa fare sul Monte Matese?

Punti d'interesse

  • Il sistema dei laghi. I laghi e le sorgenti rappresentano un'altra chiave di lettura importante per l'area del Parco regionale. ...
  • Monte Miletto e la Gallinola. ...
  • Il sito paleontologico di Pietraroja. ...
  • La cipresseta di Fontegreca. ...
  • Le grotte del Lete. ...
  • Castelli, borghi e cinte medievali.

Dove si trovano i monti del Matese?

Il massiccio del Matese (o semplicemente Matese) è un massiccio montuoso dell'Appennino sannita, compreso in due regioni (Molise e Campania) e quattro province (Campobasso, Isernia, Caserta e Benevento).

Dove si trova il lago del Matese?

Il lago del Matese è il secondo lago di natura carsica più alto d'Italia, situato ai piedi del monte Miletto (2050 m slm) e del monte Gallinola (1923 m s.l.m.) nel gruppo montuoso del Matese, nei comuni di San Gregorio Matese e Castello del Matese in provincia di Caserta.

Quanto è alto Campitello?

4.757 ft Campitello Matese/Altitudine

Cosa fare a Gallo Matese?

Cosa fare: Visitare il centro storico con le sue caratteristiche case in pietra e la piazzetta abbellita da una fonte di ottima e fresca acqua, la torre medievale e il piccolo lago. Una visita meritano le chiese Ave Grazia Plena, S. Simeone e di S. Giuseppe.

Cosa vedere a Gallo Matese?

  • Lago di Gallo. Forra del Peschio Rosso.
  • Caffè del Colle. Affittacamere La Casella.
  • Veduta del Lago di Gallo Matese.

Quanto è alto il monte Miletto?

6.726 ft Monte Miletto/Altezza La parete più importante è quella nordorientale che contiene le cime più alte: M. Miletto (2050 m); la Gallinola (1922 m) e il M. Mutria (1822 m). Il massiccio è parte integrante del sistema calcareo che continua a nord con i monti della Meta ed a sud con il monte Taburno e il massiccio del Terminio.

In quale regione si trova Campitello Matese?

Molise Campitello Matese è una frazione del comune di San Massimo in provincia di Campobasso nella regione Molise.

Come si chiama il lago del Matese?

Il Matese, infatti, ospita fra le sue giogaie tre incantevoli laghi, il lago del Lete, il lago di Campitello e quello da cui proviene il nome a tutta la montagna, cioè il lago Matese.

Che tipo di lago e il lago del Matese?

lago carsico - È un lago carsico che si raccoglie nel fondo di una grande fossa (lunga 8 km. e larga poco meno di 2), ai piedi della più imponente cortina di alture nel massiccio del Matese, quella cioè che racchiude le alte vette del Miletto e della Gallinola.

Where are the Matese mountains located?

  • The Matese mountains straddle two regions (Molise and Campania) and four provinces (Campobasso, Isernia, Benevento and Caserta). The highest peak, on the boundary between Molise and Campania, is the Monte Miletto, at 2,050 m, followed by the Gallinola (1,923 m a.s.l.), Monte Mutria (1,823 m a.s.l.), Monte Monaco di Gioia and Monte Maio.

What does Matese mean?

  • The Matese (Italian: Monti del Matese or Massiccio del Matese) is a chain of mountains in southern Apennines, southern Italy.

What is the history of Gallo Matese?

  • Later it was a center of monasticism. In the 7th century some villages in the area ( Gallo Matese, Sepino, Boiano) were settled by a small Bulgar hord led by Alcek . In the early 19th century it was a shelter for the anti-French partisans who were fighting against the French King of Naples, Joachim Murat.

Post correlati: