Come viene il gozzo tiroideo?

Sommario

Come viene il gozzo tiroideo?

Come viene il gozzo tiroideo?

Il gozzo consiste nell'ingrossamento della tiroide e può essere classificato come endemico (quando cioè interessa più del 10% della popolazione di una determinata area geografica) o sporadico. Il gozzo endemico è legato alla carenza di iodio, un elemento chiave per la corretta sintesi di ormone tiroideo.

Perché ho il gozzo?

Il gozzo consiste nell'ingrossamento della tiroide e può essere classificato come endemico (quando cioè interessa più del 10% della popolazione di una determinata area geografica) o sporadico. Il gozzo endemico è legato alla carenza di iodio, un elemento chiave per la corretta sintesi di ormone tiroideo.

Cosa è lo Struma della tiroide?

  • Lo struma (o gozzo) è una malattia benigna della tiroide, caratterizzata dall’aumento di volume della ghiandola. Può essere semplice (caratterizzato solamente dall’aumento volumetrico) oppure multinodulare (si ha lo sviluppo di noduli all’interno della ghiandola).

Quali sono i sintomi tipici dello Struma?

  • Sono sintomi di tipo “compressivo”, ossia legati allo schiacciamento delle strutture anatomiche circostanti, come l’esofago (difficoltà alla progressione del bolo alimentare) e la trachea (difficoltà respiratoria particolarmente evidente da sdraiati, con necessità di dormire con più cuscini). La diagnosi dello struma

Quali sono le dimensioni della tiroide?

  • Un corretto esame obiettivo consente di valutare le dimensioni della tiroide, la consistenza e l’eventuale presenza di noduli. Gli esami di laboratorio permettono di valutare la funzionalità tiroidea ( dosaggio di TSH riflesso ), fondamentale per definire il gozzo non tossico, tossico o pre-tossico.

Post correlati: