Per cosa si usano le tavelle?
Per cosa si usano le tavelle?
Mentre le "tavelle" trovano impiego nelle controsoffittature, nelle "fodere" di pareti verticali e in specifici interventi di isolamento termico (come coperture di pilastri e cordoli in c.a. per evitare i ponti termici), i tavelloni vengono impiegati sia per realizzare strutture orizzontali, appoggiati su appositi ...
Quanto pesa una tavella?
Tavelle spessore 3 cm
ARTICOLO | Peso medio (kg) | N. pezzi per pacco |
---|---|---|
TAVELLA TR 40X25X3 | 3,10 | 144 |
TAVELLA TR 50X25X3 | 3,88 | 144 |
TAVELLA TR 60X25X3 | 4,65 | 72 |
TAVELLA DIVISIBILE 40X25X3 | 2,90 | 132 |
Quanto costa una tavella?
Tavellone
Dimensioni | descrizione | prezzo |
---|---|---|
DC-TV-120 | Tavellone lunghezza Cm 120 | € 3,00 |
DC-TV-140 | Tavellone lunghezza Cm 140 | € 4,00 |
DC-TV-150 | Tavellone lunghezza Cm 150 | € 4,50 |
DC-TV-160 | Tavellone lunghezza Cm 160 | € 5,00 |
Quanto peso può portare una soletta?
Una soletta molto robusta può usarla come un solaio di abitazione (350-400 Kg/mq).
Che cosa sono le tavelle?
I “tavelloni” sono elementi forati, con spessore tra 6 e 8 centimetri, larghezza di circa 25 centimetri e lunghezza che varia dai e più centimetri; le tavelle hanno analoga configurazione ma sono di spessore minore (4-6 cm) e di lunghezza massima compresa tra i 40-50 centimetri.
Come posizionare i tavelloni?
Armare i tavelloni è cosa facile: si stendono a terra, vicino ad un muro, alcune badilate o palate di sabbia, si mette il tavellone appoggiato per la maggiore lunghezza al muro e con i fori bassi immersi nella sabbia.