A cosa serve la barenatura?

Sommario

A cosa serve la barenatura?

A cosa serve la barenatura?

La barenatura è una tra le lavorazioni meccaniche che serve ad asportare truciolo. In pratica si toglie via materiale da un foro in modo tale che il suo diametro sia aumentato ottenendo un'alta finitura, sia in termini di tolleranza che di rugosità.

A cosa serve l Alesatrice?

L'alesatrice è una macchina utensile che viene utilizzata per eseguire dei fori per cui è richiesta una particolare precisione (nell'ordine del centesimo di millimetro). Essa garantisce la dimensione, la coassialità e la concentricità entro tolleranze molto ristrette.

Come funziona un Bareno?

Consiste nell'asportare materiale da un foro affinché il suo diametro venga aumentato ottenendo un'elevata finitura, sia di rugosità che di tolleranza. Viene definita da un moto rotatorio dell'utensile — detto Bareno o Testa d'Andrea — mentre il pezzo in lavorazione rimane fermo.

Cosa vuol dire Barenare i Carter?

Una volta spianato il carter e acquisito lo zero centrale della camicia cilindro, se necessario si può barenare cioè allargare l'imbocco camicia cilindro per inserire cilindri di alesaggio superiori allo standard. ...

A cosa serve il Lapidello?

La lapidatrice più comunemente chiamata "lapidello" è la macchina che realizza la lapidellatura. Sebbene queste macchine utilizzino tutte il principio dell'abrasione meccanica, quest'ultima può essere realizzata in varie modalità: polvere o pasta abrasiva smossa da tazze metalliche (es.

A cosa serve il Lamatore?

Anche la lamatura serve a creare una sede sulla testa del foro per alloggiare qualsiasi vite a testa non svasata, in modo che non sporga dalla superficie. ... Lo strumento per questa lavorazione è il lamatore che forma sulla testa del foro, un diametro maggiore, con fondo piatto.

Quando una lavorazione si dice manuale?

Per lavorazione manuale si intende che l'utensile abrasivo è fatto passare sul pezzo a mano oppure mediante una macchina manuale. ... Altri utensili manuali per finitura sono spugnette abrasive, panetti abrasivi e fogli di tessuto non tessuto.

Cosa si intende per lavorazione per asportazione di materiale?

Le lavorazioni per asportazione di truciolo consistono in un processo in cui il materiale in eccesso viene rimosso da un utensile di maggior durezza, attraverso un processo meccanico di deformazione plastica estesa oppure di induzione di fratture localizzate e controllate.

Quali sono gli utensili per la foratura?

Gli utensili per la foratura sono le punte elicoidali, generalmente di acciaio rapido o super rapido, più raramente di carburi; esse sono costituite da un corpo tagliente, costituito da una punta opportunamente angolata e da due coltelli ad andamento elicoidale, e da un codolo di attacco cilindrico o conico per il ...

Post correlati: