Cosa fare a Paestum e dintorni?
Cosa fare a Paestum e dintorni?
Le principali attrazioni a Paestum
- Parco Archeologico di Paestum. 5.054. Rovine antiche Passeggiate in siti storici. ...
- Museo Archeologico Nazionale di Paestum. 1.948. ...
- Tempio di Hera II. 711. ...
- Lido Mediterraneo Beach. 169. ...
- Tempio di Atena. 250. ...
- Chiesa della SS. Annunziata. ...
- Anfiteatro Romano di Paestum. 215. ...
- Caseificio Rivabianca. 165.
In quale regione si trova Capaccio?
Capaccio Paestum
Capaccio Paestum comune | |
---|---|
Regione | Campania |
Provincia | Salerno |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Alfieri (liste civiche di centro-sinistra) dal 10-6-2019 |
Quando venne chiamata Paestum?
- Dopo la sua conquista da parte dei Lucani venne chiamata Paistom, per poi assumere, sotto i romani, il nome di Paestum. L'estensione del suo abitato è ancora oggi ben riconoscibile, racchiuso dalle sue mura greche, così come modificate in epoca lucana e poi romana.
Qual è il tempo minimo per visitare Paestum?
- Tempo minimo: per visitare al meglio tutto il sito archeologico ed il museo ti consigliamo di considerare dalle 4 alle 5 ore anche se sarebbe meglio recarsi a Paestum per mezza giornata, arrivando la mattina ed andando via nel pomeriggio
Chi è il più grande dei templi di Paestum?
- Lo stesso argomento in dettaglio: Tempio di Nettuno (Paestum). L'attribuzione cultuale del cosiddetto "Tempio di Nettuno", il più grande tra i templi di Paestum, è, allo stato attuale degli studi, ancora problematica: le ipotesi più accreditate lo vogliono dedicato ad Hera, oppure a Zeus oppure ad Apollo.