Come passare a PosteMobile da Tim?

Sommario

Come passare a PosteMobile da Tim?

Come passare a PosteMobile da Tim?

Puoi passare a PosteMobile mantenendo il numero di cellulare del tuo precedente operatore, gratuitamente, indicandolo nel modulo di attivazione della nuova SIM. Riceverai una SIM con un numero temporaneo che potrai utilizzare fino al completamento della portabilità del numero.

Quanto costa per passare a PosteMobile?

L'attivazione, la consegna e l'installazione costa 49 euro (nei periodi non promozionali, invece, costa 99 euro).

Su quale operatore si appoggia Poste Mobile?

Coloro che hanno avuto modo di seguirci sapranno sicuramente che dallo scorso Marzo 2021 PosteMobile è passata alla rete Vodafone.

Com'è la copertura di PosteMobile?

I clienti che scelgono PosteMobile possono accedere alle reti 2G, 3G e 4G con una copertura del 99% della popolazione italiana (per quanto riguarda la rete 4G).

Qual è la tariffa di Postemobile tua 300?

  • PosteMobile TUA 300 – piano ricaricabile che per 10 euro/mese prevede 300 minuti di chiamate nazionali e 300 SMS. Extra-soglia si applica una tariffa di 18 cent/min per le chiamate e di 12 cent/SMS per l’invio degli SMS. Per il traffico Internet è possibile attivare le opzioni 1GB (2 euro/mese) o 2GB (4 euro/mese).

Quanto costa la SIM a PosteMobile?

  • Passa a PosteMobile! La SIM ti costa soli 5€ con 5€ di traffico telefonico. A seguito del completamento della procedura di portabilità, ti sarà attivato il Piano Tariffario che hai scelto.

Qual è la offerta di Postemobile casa?

  • La sua offerta si chiama PosteMobile Casa e permette di effettuare chiamate nazionali illimitate sia verso i numeri fissi che verso i cellulari (senza scatto alla risposta). Non prevede navigazione Internet, ma in compenso comprende il telefono PosteMobile che viene fornito gratuitamente al momento dell'attivazione della linea.

Post correlati: