Cosa succede se il padre non paga gli alimenti?
Sommario
- Cosa succede se il padre non paga gli alimenti?
- Cosa succede se non si dà il mantenimento?
- Cosa succede se l'ex coniuge non paga gli alimenti?
- Da quando decorre l'obbligo di versare l'assegno di mantenimento?
- Quando si perde il diritto al mantenimento?
- Quando i nonni devono pagare gli alimenti?
- Quando si perde l'assegno di mantenimento?
Cosa succede se il padre non paga gli alimenti?
Se il genitore obbligato non paga il mantenimento dei figli è possibile agire sia in sede civile che penale. Sotto il profilo civile sarà necessario preliminarmente ottenere un titolo esecutivo, cioè un provvedimento con il quale il Giudice ha stabilito un importo preciso a titolo di mantenimento.
Cosa succede se non si dà il mantenimento?
Se l'obbligato non paga il mantenimento si può sporgere una querela per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare: è prevista la pena della reclusione fino a un anno, o, in alternativa, della multa fino a 1.032 euro.
Cosa succede se l'ex coniuge non paga gli alimenti?
Ad esempio, è possibile avviare il pignoramento dei beni, richiedere il ritiro del passaporto e perfino presentare una denuncia alle autorità per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare.
Da quando decorre l'obbligo di versare l'assegno di mantenimento?
L'assegno di mantenimento per la prole è dovuto dalla data della domanda (ossia dal deposito del ricorso) e non dalla data della sentenza (Cass. 3348/2015), in virtù del principio secondo il quale un diritto non può restare pregiudicato dal tempo necessario per farlo valere in giudizio (Cass.
Quando si perde il diritto al mantenimento?
L'assegno di mantenimento cessa per inattività Il giudice che ha accordato l'assegno divorzile potrebbe successivamente revocarlo qualora venga dimostrato in giudizio che il beneficiario, per quanto ancora abile al lavoro – per età, condizioni di salute e formazione – non abbia fatto niente per trovare un'occupazione.
Quando i nonni devono pagare gli alimenti?
L'obbligo dei nonni permane solo fino a quando il genitore non acquista di nuovo la propria autonomia economica. ... Ne consegue che se uno dei quattro nonni ha una pensione appena sufficiente a lui stesso non può essere tenuto a versare il mantenimento per conto del figlio.
Quando si perde l'assegno di mantenimento?
L'assegno di mantenimento cessa per inattività Il giudice che ha accordato l'assegno divorzile potrebbe successivamente revocarlo qualora venga dimostrato in giudizio che il beneficiario, per quanto ancora abile al lavoro – per età, condizioni di salute e formazione – non abbia fatto niente per trovare un'occupazione.