Cosa si intende per giorni lavorativi parcheggio?

Sommario

Cosa si intende per giorni lavorativi parcheggio?

Cosa si intende per giorni lavorativi parcheggio?

La corretta interpretazione di questo segnale ci porta a comprendere che la sosta è a pagamento dal lunedì al sabato (compreso), ed è invece non a pagamento nei restanti giorni (le domeniche e tutti gli altri segnati in rosso sul calendario).

Quando si mette il disco orario?

Il disco orario è un dispositivo utilizzato sui veicoli per segnalare l'ora di inizio della sosta nelle aree in cui questa può avvenire solo per un tempo limitato.

Quali sono i giorni festivi?

Lavorativo, non festivo: i giorni f. della settimana; o che è proprio dei giorni di lavoro: orario, tariffa feriale.

Dove si espone il disco orario?

DISCO ORARIO: COME FUNZIONA E DOVE ESPORLO Questo strumento va esposto obbligatoriamente sul cruscotto o sul parabrezza, in modo da agevolare il controllo e la limitazione della sosta, da effettuare in parcheggi delimitati dalle strisce blu oppure da quelle bianche.

Come fare se non ho il disco orario?

Il disco orario dev'essere posizionato sul parabrezza o sul cruscotto e comunque dev'essere sempre ben visibile dall'esterno. Chi non ha il disco orario, può scrivere data e orario di arrivo su un foglio di carta e lasciarlo sul cruscotto: è una soluzione alternativa prevista dal Codice della strada.

Post correlati: