Quanto dura un'operazione di peritonite?
Quanto dura un'operazione di peritonite?
Quanto dura? la durata dell'intervento è di circa 40 minuti.
Cosa mangiare dopo un intervento di appendicite acuta?
cerca di evitare almeno per una settimana grassi, fritture alcolici e bevande gassate preferendo invece del buon pesce, della carne bianca e dei primi a base di pasta o di riso chiaramente poco conditi. Comunque in assenza di particolari problemi nel giro di 7-10 giorni potrai riprendere la tua alimentazione abituale.
Cosa si può mangiare dopo la peritonite?
Si può consigliare in genere:
- bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
- pasta o riso o pane.
- yogurt a ridotto contenuto di grassi.
- carne bianca preferibilmente ai ferri o bollita o forno o vapore.
- pesce ma non fritture di pesce ( bollito o al vapore)
- verdura condita con poco olio di oliva.
Cosa non mangiare per appendicite infiammata?
Ecco gli alimenti da evitare: tutti gli alimenti troppo ricchi di grassi come insaccati, salumi (eccetto bresaola con olio e limone una volta la settimana come secondo), carni rosse grasse, burro, strutto, mascarpone, panna, alcolici in generale vino compreso e cotture elaborate come fritti, soffritti, stufati e ...