Chi paga l'onorario dell'amministratore di condominio?
![Chi paga l'onorario dell'amministratore di condominio?](https://i.ytimg.com/vi/Xi6eWiIFA0I/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDezf27osDIHPl9cKMRzedkhrL8GQ)
Chi paga l'onorario dell'amministratore di condominio?
L'amministratore per legge è tenuto ad addebitare le spese esclusivamente ai proprietari, ossia ai condomini che sono tenuti al pagamento, come stabilito dall'art. 1118 del codice civile, in base ai millesimi di proprietà.
Quanto prende l'amministratore sui lavori?
Come da contratto l'amministratore percepisce il 3% sui lavori straordinari oltre al compenso per riunione straordinaria e pratica detrazione fiscale.
Quanto guadagna l'amministratore di condominio sui lavori?
Chi amministra il condominio nel quale vive, può arrivare a guadagnare dai 100 euro ai 220 euro al mese, per un compenso totale annuo di circa 2.400 euro. Chi svolge l'attività in maniera professionale e si occupa di diversi condomini, può arrivare a guadagnare fino a 4.000 euro al mese, quindi, 48.000 euro all'anno.
Quanto costa un amministratore di condominio all'anno?
Il costo medio per un'amministrazione professionale va dai 50€ agli 80€ all'anno per unità abitativa a cui va aggiunta l'iva. Difficilmente scende sotto i 1500€ anche per i condomini più piccoli. L'importo dovuto in complessivo per l'amministrazione deve essere lo stesso di quanto preventivato.